News/cinema


10.06.2024

CASTING CALL per attori e figurazioni a Pesaro per “TUTTO L’UNIVERSO” di Matteo Damiani

Movie Factory, società di produzione cinematografica, organizza un CASTING PER RUOLI SECONDARI E FIGURAZIONI SPECIALI per la realizzazione del lungometraggio “TUTTO L’UNIVERSO”, regia di Matteo Damiani. Si cercano: attori professionisti, attrici professioniste, figurazioni speciali (con battute), minori (per piccolo ruolo con battute) residenti nelle Marche. Le figure richieste sono le seguenti: Il casting si svolgerà […]

07.06.2024

Casting Call: comparse e figurazioni speciali “Strike – Figli di un’era sbagliata” a Potenza Picena

Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza un casting per individuare comparse e figurazioni speciali per il film “Strike – Figli di un’era sbagliata” regia di Gabriele Berti, Giovanni Nasta e Diego Tricarico, prodotto da Paco Cinematografica. Il film è tratto dallo spettacolo teatrale omonimo degli stessi tre autori-interpreti. Si […]

Pubblicate le graduatorie del Bando a sostegno della produzione audiovisiva 2023

Fondazione Marche Cultura, che opera in qualità di organismo intermedio della Regione Marche, ha pubblicato a novembre il bando a sostegno dell’audiovisivo 2023 per incentivare la realizzazione di produzioni cinematografiche, con l’obiettivo di incrementare la competitività delle imprese e dei professionisti dell’industria audiovisiva marchigiana.   Al di sopra di ogni aspettativa sono pervenute 108 istanze, 66 […]

Casting Call: “Io e te dobbiamo parlare” il nuovo film di Alessandro Siani

Guasco Srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivo, organizza un CASTING per individuare comparse e figurazioni speciali del film Io e te dobbiamo parlare, regia di Alessandro Siani, prodotto da Italian International Film, con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. Il casting si svolgerà ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana ( c/o […]

Io e il Secco – Gianluca Santoni ci racconta la sua opera prima nelle sale dal 23 maggio

Il film verrà programmato nelle seguenti sale marchigiane: Il 27 maggio partirà anche il tour di presentazione che porterà il regista Gianluca Santoni e il protagonista Andrea Lattanzi in alcune sale delle Marche a dialogare con il pubblico prima delle proiezioni: Scopriamo di più sul film e sulla storia di formazione del regista marchigiano attraverso […]

20.05.2024

Le Marche a Cannes: sempre più terra di cinema e destinazione d’eccellenza

La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission insieme ad ATIM ha brillato questo pomeriggio a Cannes, presentando  “Marche. Infinite storie, infiniti luoghi” alla platea dell’Italian Pavilion. Presenti alcuni ospiti d’eccezione, come i registi Sergio Rubini e Giuseppe Piccioni, che hanno raccontato le loro esperienze sui set marchigiani. “L’evento di oggi – nota la Fondazione […]

Marche Film Commission e ATIM volano a Cannes per presentare “Marche. Infinite storie, infiniti luoghi”

La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission ha appena annunciato i vincitori del Bando di Sostegno alle produzioni audiovisive per l’annualità 2023. Il bando rientra nel sostegno al settore Cinema messo in campo dalla Regione Marche per il periodo 2021-2027 con un fondo stanziato di 16 milioni di euro totali. Il Marché du Film […]

Mestieri del Cinema – Nicola Sorcinelli, regista

Il mestiere che vi presentiamo oggi è noto e molto amato. Forse uno dei più conosciuti, insieme a quello di attore, quando si parla di professioni cinematografiche. Abbiamo voluto intervistare un regista marchigiano perché, sebbene sia ben conosciuto, questo mestiere è molto complesso, competitivo e non è sempre scontato, quando si parte da un piccolo […]

Progetti:


L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.