NEVE – Grande successo al botteghino per il debutto nelle sale

Dopo il successo delle anteprime in tutta Italia, alla presenza del cast, del regista Simone Riccioni e della troupe, 𝗡𝗘𝗩𝗘 sbarca al cinema ieri 7 marzo conquistando il 2° posto nella classifica giornaliera di incassi italiana dopo il colossal Dune.

Un risultato di grande importanza per il cinema indipendente e per le Marche, costruito con un’attenzione incredibile alle tematiche giovanili e al territorio marchigiano.

Questo il commento di Francesco Gesualdi, responsabile Marche Film Commission: “Complimenti a Simone Riccioni. Il suo film “Neve” è il secondo incasso nel primo giorno di uscita nelle sale con 82.426 euro. Le Marche sempre più protagonista nel panorama del Cinema italiano. Bravo Simone!

Dopo le anteprime a Roma, Milano e nelle Marche, Neve ieri 7 marzo è entrata nella programmazione dei cinema di tutta Italia piazzandosi subito al secondo posto dopo il blockbuster Dune, suscitando interesse e curiosità da parte del mondo del cinema italiano.

Neve è infatti un film indipendente che ha saputo costruire un ottimo risultato. Il film tratta tanti temi che toccano la vita dei giovani e delle famiglie, dal bullismo alla perdita, dalla scoperta di sé, alla crescita personale.

Le location del film, inoltre, sono i bellissimi e riconoscibili luoghi del territorio marchigiano, che Riccioni ha saputo raccontare con amore, portandoli all’attenzione del pubblico nazionale.

Vi invitiamo al cinema per vedere il nuovo film di Simone Riccioni, Neve, in programmazione ora nelle sale. Trovate i cinema a questo link.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


L’attore Nicola Nocella nelle Marche con il suo ultimo film

Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]

L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]