Bando nuovo IMAIE: incentivo alla professione audiovisiva
Apre oggi, 30 giugno, alle ore 10:00 il "Bando Audiovisivo Incentivo alla Professione 2023" con il quale il NUOVO IMAIE intende garantire un contributo per le spese, sostenute o da sostenere, per il lavoro artistico.
Il Fondo mette a disposizione dei propri soci e mandati aventi diritto 1 milione di Euro e sarà suddiviso in maniera equanimetra tutte le domande risultate idonee pervenute all’Istituto.
CONTRIBUTO AL SINGOLO ARTISTA: potrà arrivare fino ad un massimo di € 800,00.
COME E QUANDO FARE DOMANDA: esclusivamente sul Portale Artisti a partire dalle ore 10:00 del 30 giugno 2023 ed entro le ore 24.00 del 31 luglio 2023.
Per facilitare la compilazione della domanda sul Portale Artisti guarda il video tutorial relativo al Bando 2023
ATTENZIONE: la sezione per fare domanda sul Portale Artisti sarà visibile esclusivamente per coloro che risultano in possesso dei requisiti (indicati nel capitolo 1 del Bando) del database di NUOVO IMAIE.
Dodici progetti di lungometraggio sono stati scelti per partecipare alle sessioni di pitching che si terranno venerdì 12 e sabato 13 dicembre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, nella cornice del XXII Dorico International Film Fest, già Corto Dorico.
Venerdì 5 dicembre il Cinema Italia di Macerata ospita una serata speciale dedicata a "Le città di pianura", l'acclamata opera seconda di Francesco Sossai ambientata nella provincia veneta, che ha conquistato pubblico e critica.
Standing ovation della sala gremita per salutare il Maestro Allevi, tornato nella sua città natale per l'anteprima del docufilm "ALLEVI - Back to life" al Cinema Odeon.
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ricevuto alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma, il docufilm "ALLEVI - Back To Life" sarà proiettato in anteprima per il pubblico delle Marche giovedì prossimo 13 novembre alle ore 20,30 al cinema Odeon di Ascoli Piceno.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema italiano: martedì 12 novembre, Riccardo Milani, uno dei registi più apprezzati della commedia italiana contemporanea, sarà al Cinema Masetti di Fano e al Cinema Gabbiano di Senigallia per incontrare il pubblico e presentare il suo ultimo film "La vita va così".
Partiranno lunedì 10 novembre le riprese del film di Matteo Damiani, regista originario di Urbino, prodotto da Movie Factory, che coinvolgeranno la provincia di Pesaro e Urbino, il Museo del Balì e Ancona. Nel cast: Anna Bellato, Dora Romano, Majd Mastorura, Marco Imparato.