“Behind the Mountains” prodotto da Revolver Film selezionato a Venezia nella sezione Orizzonti
È stato selezionato alla 80° Mostra di Venezia, il film “Behind the mountains” del Maestro tunisino Mohamed Ben Attia, in collaborazione con 101 Films di Genova, in concorso nella sezione Orizzonti.
Le proiezioni del film “Behind the Mountains” (“Oura el Jebel”) sono le seguenti:
– le 2 Proiezioni press/industry:
Domenica 3 Sett. h 19,30 in Sala Pasinetti
Domenica 3 Sett. h 22,15 in Sala Casinò
– la Proiezione Ufficiale Anteprima mondiale, per pubblico e tutti gli accreditati:
Lunedi 4 Sett. h 16.45 in Sala Darsena
– Replica per tutti gli accreditati:
Martedi 5 Sett. h 15,15 in sala PalaBiennale
“Behind the mountains” è il 13° film selezionato alla Mostra di Venezia, prodotto o coprodotto dal produttore anconetano Paolo Maria Spina, in 20 anni di attività con la sua società Revolver e la nuova società gemella Nina Film, che hanno sede a Roma e Bologna.
Il film di Mohammed ben Attia, primo regista tunisino e del mondo arabo a vincere precedentemente premi alla Berlinale, ed al festival di Cannes, è coprodotto insieme alla “010 Films” di Genova, ai Fratelli Dardenne dal Belgio, oltre che da Francia, Tunisia, Qatar e Arabia Saudita. Il film è distribuito a livello internazionale dalla società LuxBox di Parigi. Il film ha ricevuto nel 2021, il Fondo Ministeriale italiano per le Coproduzioni Minoritarie.
Paolo Maria Spina, produttore marchigiano di Revolver Film è attualmente impegnato al Locarno Film Festival, uno dei più importanti festival del cinema d’autore, con il film del regista filippino, già pluripremiato a Venezia, Berlino e Locarno, Lav Diaz, dal titolo per il mercato internazionale, “Essenthial Truth of the Lake”.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Dodici progetti di lungometraggio sono stati scelti per partecipare alle sessioni di pitching che si terranno venerdì 12 e sabato 13 dicembre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, nella cornice del XXII Dorico International Film Fest, già Corto Dorico.
Venerdì 5 dicembre il Cinema Italia di Macerata ospita una serata speciale dedicata a "Le città di pianura", l'acclamata opera seconda di Francesco Sossai ambientata nella provincia veneta, che ha conquistato pubblico e critica.
Standing ovation della sala gremita per salutare il Maestro Allevi, tornato nella sua città natale per l'anteprima del docufilm "ALLEVI - Back to life" al Cinema Odeon.
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ricevuto alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma, il docufilm "ALLEVI - Back To Life" sarà proiettato in anteprima per il pubblico delle Marche giovedì prossimo 13 novembre alle ore 20,30 al cinema Odeon di Ascoli Piceno.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema italiano: martedì 12 novembre, Riccardo Milani, uno dei registi più apprezzati della commedia italiana contemporanea, sarà al Cinema Masetti di Fano e al Cinema Gabbiano di Senigallia per incontrare il pubblico e presentare il suo ultimo film "La vita va così".
Partiranno lunedì 10 novembre le riprese del film di Matteo Damiani, regista originario di Urbino, prodotto da Movie Factory, che coinvolgeranno la provincia di Pesaro e Urbino, il Museo del Balì e Ancona. Nel cast: Anna Bellato, Dora Romano, Majd Mastorura, Marco Imparato.