Casting call: “Casa a Prima Vista” cerca concorrenti nelle Marche

La popolare trasmissione televisiva "Casa a Prima Vista" è alla ricerca di partecipanti nelle prossime puntate dedicate al territorio di Pesaro e zone limitrofe.

Marche Film Commission promuove, in collaborazione con la casa di produzione Blu Yazmine, i casting di concorrenti alla ricerca della casa dei loro sogni a Pesaro e/o dintorni per partecipare alle nuove puntate uno dei format televisivi più seguiti del momento, in onda su Real Time.

Si tratta di un’opportunità unica per chi è alla ricerca di un immobile nella zona di Pesaro di farsi aiutare dagli agenti immobiliari del programma e, al contempo, di contribuire alla valorizzazione del territorio marchigiano.

Come partecipare

Gli interessati possono candidarsi in due modi:

Per maggiori informazioni sulla produzione e per rimanere aggiornati sulle prossime tappe delle riprese, è possibile seguire i canali ufficiali di Blu Yazmine e Casa a Prima Vista, oltre che quelli di Marche Film Commission.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


Due storie di rinascita realizzate nelle Marche conquistano Roma

Le Marche brillano alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma con due opere emozionanti e profondamente umane: "Allevi - Back To Life" di Simone Valentini, e "Il Principe della Follia" di Dario D’Ambrosi. Entrambi i film, sostenuti da Regione Marche PNR-FESR 2021/27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, raccontano storie di dolore, arte e rinascita che trasformano la sofferenza in bellezza. Il docufilm su Giovanni Allevi sarà presentato in anteprima nazionale ad Ascoli Piceno il 13 novembre, con la presenza del Maestro

CineOFF: il cinema indipendente approda ad Ancona

Dal 30 ottobre al 2 novembre Ancona ospita CineOFF 2025, festival internazionale di cinema indipendente giunto alla sesta edizione. Quattro giorni di proiezioni, incontri e laboratori dedicati al cinema d'autore italiano e internazionale. Con il patrocinio di Marche Film Commission, il festival promuove opere che sperimentano nuovi linguaggi e raccontano storie fuori dalle logiche commerciali.