Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

I provini si svolgono il 17 aprile ad Ancona

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“.

Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di Pietralacroce, in Via di Pietralacroce 45 (AN).

Il film scritto da Luca Caprara e Massimo Nardin, che ne firma anche la regia, è prodotto da Pete Maggi per CINE1 ITALIA Srl con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.

Le riprese si svolgono da metà Maggio a metà Giugno 2025 ad Ancona.

Si ricercano in particolare:

Generci

  • BAMBINI E BAMBINE (9-13 anni) con caratteristiche fisiche simili a quelle del popolo ucraino.

Piccoli ruoli

  • n.4 AVVENTORI DI UN BAR (50-70 anni);
  • MIRELLA (65 anni) donna minuta e premurosa;
  • MANUEL (50 anni) uomo di bella presenza, capigliatura folta;
  • OLGA (35 anni) madrelingua ucraina;
  • ANASTASIYA (40 anni) barista con accento russo;
  • OLENA (22 anni) ragazza ucraina, alta, esile, capelli lunghi nero corvino;
  • ALEXANDER (13 anni) robusto, spigliato;
  • GIULIA (9 anni) esile, sorella di Alexander;
  • KEVIN (12 anni) carnagione olivastra, capelli folti e neri, ribelle;
  • IVAN (11 anni) capelli biondo chiaro.

Requisiti

I partecipanti dovranno avere la residenza nella regione Marche. I minori e le minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Per partecipare al casting è necessario presentarsi negli orari e nel luogo indicati muniti di:

  • Documento d’identità
  • Codice fiscale
  • IBAN

Per qualsiasi informazione, domanda e/o richiesta, si prega di contattare il seguente indirizzo mail: info@guascosrl.it

Film Guide Consulta l'archivio delle opere audiovisive
Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo
FMC Fondazione Marche Cultura

Ultime News:


Al via la V° edizione di Shorts for My Future

Dal 6 al 14 dicembre 2025, la Mole Vanvitelliana di Ancona sarà il cuore pulsante della quinta edizione di Shorts for My Future, l’appuntamento di pitching del Dorico International Film Fest (ex Corto Dorico) dedicato agli autori e registi emergenti che vogliono trasformare le proprie idee in film. Le iscrizioni apriranno lunedì 11 agosto e resteranno attive fino al 5 ottobre.

Sinfonie di Cinema: 25 anni di magia

L’aria di agosto, a Montefiore dell’Aso, si è riempita di luci, parole e immagini. Il Chiostro di San Francesco, con le sue arcate illuminate e il silenzio morbido della sera, è tornato a trasformarsi in una sala cinematografica a cielo aperto. Dal 7 agosto il borgo ospita due rassegne che si incontrano in un unico grande racconto: “Prima Scena – festival della scenografia” e “Sinfonie di Cinema”, quest’ultima arrivata al traguardo della 25ª edizione.