Festa del Cinema Pirata

Giugno, San Benedetto del Tronto

La Festa del Cinema Pirata, organizzata dall'associazione Giungla Collective, racconta la corrente under35 del cinema italiano: quello più originale e svincolato dalle dinamiche di un mercato saturo ed esclusivo.

DIRETTIVO ARTISTICO: Giungla Collective
ANNO DI NASCITA: 2023
TIPO DI OPERE PROIETTATE: Film di qualunque durata, cinema indipendente, opere sperimentali, registi e autori italiani under 35.


UN CINEMA LIBERO, INNOVATIVO, ALTERNATIVO

La Festa del Cinema Pirata è un festival di cinema indipendente dedicato interamente agli autori italiani under 35 e alle produzioni indipendenti che si sono distinte per coraggio e intraprendenza. È organizzata dall’associazione culturale Giungla Collective, attiva dal 2018 nella realizzazione di cortometraggi, videoclip, proiezioni e serate di stand-up.

La Festa del Cinema Pirata vuole raccontare una nuova corrente del cinema italiano dei più giovani, che si svincolano con le proprie forze dalle dinamiche di un mercato saturo ed esclusivo, e che riescono a conciliare innovazione artistica e popolarità.

Il programma non fa distinzione tra cortometraggi e lungometraggi, in linea con molti festival d’avanguardia.

Sono ammessi solo film di autori italiani under35, di qualsiasi durata, formato (pellicola, video, digitale), genere (fiction, documentario, cinema del reale, film saggio, animazione). I film possono essere stati prodotti in qualsiasi anno, purché l’autore non abbia più di 35 anni al momento dell’iscrizione al festival.

L’evento principale della Festa del Cinema Pirata è la proiezione serale nel giardino della Palazzina Azzurra. Le tre serate saranno introdotte da masterclass tenute dai giurati, professionisti del settore artistico-culturale, seguite il primo giorno da un live musicale, il secondo da uno spettacolo di stand-up comedy e il terzo da una performance artistica, sempre negli esterni della Palazzina.

Fanno da corollario al festival degli eventi laterali che punteranno alla valorizzazione degli spazi cittadini.


CONCORSI

  • Premio Scijò: assegnato al film più valoroso, libero e pirata, non solo per l’aspetto artistico, ma anche produttivo e stilistico, senza distinzione di durata, girato da autrici e autori under 35 italiani
CONTATTI

Giungla Collective srl
Via Giacomo Leopardi 10, 63076, Monteprandone (AP)

Instagram: @giunglacollective, @cinemapirata

e-mail: info@festadelcinemapirata.it

Festival:


Overtime Film Festival

Direttori: Angelo Spagnuolo e Michele SpagnuoloAnno di nascita: 2013 DIRETTORI: Daniele Ciprì, Luca CapraraANNO DI NASCITA: 2004TIPO DI OPERE PROIETTATE: L’OVERTIME FILM FESTIVAL nasce nel 2013 da una idea dell’Associazione Culturale Pindaro organizzatrice di Overtime Festival, il primo e unico festival in Italia a parlare di sport, etica e cultura sportiva che, giunto quest’anno alla dodicesima […]

Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

DIRETTORE: Pedro ArmocidaANNO DI NASCITA: 1965TIPO DI OPERE PROIETTATE: Opere prime, cortometraggi, lungometraggi, omaggi ad importanti attori e cineasti, animazione. La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (Pesaro Film Festival) è uno dei più importanti festival cinematografici italiani. Ideata e progettata a Roma da Lino Micciché e da Bruno Torri alla fine del 1964, […]

Incanto Film Festival

DIRETTIVO ARTISTICO: Matteo Damiani, Rebecca Cervato in collaborazione con Anemone Film ANNO DI NASCITA: 2023TIPO DI OPERE PROIETTATE: cortometraggi, opere prime, soggetti per lungometraggi UNA PROPOSTA CURATA E ATTENTA AI LINGUAGGI CONTEMPORANEI Incanto Film Festival coniuga l’eccellenza, l’originalità e l’innovazione cinematografica – attraverso una proposta curata e attenta ai linguaggi contemporanei – al radicamento territoriale, alla […]

Dorico International Film Festival

DIRETTORI: Daniele Ciprì, Luca CapraraANNO DI NASCITA: 2004TIPO DI OPERE PROIETTATE: Cortometraggio italiano, cortometraggio internazionale a tema diritti umani, opere prime autori italiani, video poesia, cinema documentario italiano contemporaneo, cinema sperimentale. Dorico International Film Festival, già Corto Dorico e fondato nel 2004 nella città di Ancona, è un festival cinematografico nazionale ed internazionale dedicato ai […]

Festival del Cinema di Senigallia

Direttori: Gianluca Gasparini, Luciano Montesi e Sonja CensiAnno di nascita: Nasce come rassegna cinematografica nel 2013 (CortoCircuito) e diventa festival a concorso nell’anno 2022.Tipo di opere proiettate: Cortometraggi Corto Circuito nasce a Senigallia nel 2013 dalla passione dell’Associazione Confluenze per i cortometraggi. La collaborazione con i festival di cortometraggi è determinante per la sua realizzazione. […]

Fabriano Film Fest

DIRETTORE: Valentina TomadaANNO DI NASCITA: 2013TIPO DI OPERE PROIETTATE: Cortometraggi italiani e internazionali a tema diritti umani, di fiction, per bambini, marchigiani, di animazione. Vengono proiettate opere concesse da festival gemellati con il Fabriano Film Fest del network delle Città Creative UNESCO. Ogni anno viene proiettato almeno un lungometraggio alla presenza del regista e del […]