Giunto alla terza edizione, Shorts for My Future ha già visto nelle scorse edizioni lo sviluppo di alcune progettualità e ha riscosso feedback così positivi tra tutti gli stakeholder coinvolti che Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission sono passate da sostenitori dell’iniziativa a co-organizzatori della stessa.
L’edizione 2023 di Shorts for My Future, iniziativa di pitching di Corto Dorico Film Festival (dal 2 al 10 dicembre ad Ancona), co-organizzata da Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, mira a mettere in contatto produttori di rilievo nazionale con gli autori emergenti del panorama cinematografico italiano. Dal 2021 Corto Dorico Film Festival ha inserito tra i suoi progetti anche un’attività industry, scegliendo di occuparsi anche di pitching per opere prime italiane di lungometraggio, consolidando così la sua mission di aiutare a far emergere i giovani autori e registi di talento del panorama cinematografico italiano.
Tra le implementazioni previste quest’anno ci sono il lancio di una “call” (concorso nazionale per l’iscrizione di progetti di lungometraggio opera prima (fiction, documentari e animazione) e l’estensione del progetto da da 8 a 12 produttori: si tratta di Lungta Film, Indiana Production, Kino Produzioni, Kimera Film, Cinemaundici, Sajama Films, GreenBo, Arcopinto, Eagle Pictures, Palomar a cui si aggiungono Baires e Magda Film.
Un comitato di selezione appositamente scelto valuta le proposte inviate e seleziona un numero compreso tra dieci e dodici autori, di cui quattro marchigiani (o residenti nelle Marche), ai quali è garantita la possibilità di presentare il proprio progetto di lungometraggio a 10 produzioni italiane di caratura nazionale.
Gli autori selezionati hanno partecipato a una due giorni di workshop intensivo con Matteo Ferri, negli spazi Accademia56, e ad una masterclass di pitching tenuta dallo sceneggiatore e regista Ciro D’Emilio (“Un giorno all’improvviso”, “Per niente al mondo” al cinema e “Suburraeterna” prossimamente in tv).
Tra i marchigiani vincitori: Giovanni Grandoni (Girotondo), Giulia Betti (Frankie), Ruben Gagliardini (Radici di carta)