RAI FICTION E FASTFILM

Balene - Amiche per sempre

Italia (2025)


Informazioni

Titolo: Balene - Amiche per sempre
Tipologia: Serie TV
Anno: 2025
Regia: Alessandro Casale
Produzione: Rai Fiction e FastFilm

Paese: Italia
Durata: 8 x 50'
Contributo: Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission
Supporto: Ministero della Cultura - Direzione Generale CINEMA E AUDIOVISIVO
Distribuzione: Rai Com
Produttore Esecutivo: Antonio Alessi
Cast: Veronica Pivetti, Carla Signoris, Giorgio Tirabassi, Paolo Sassanelli, Manuela Mandracchia, Filippo Scicchitano, Laura Adriani, Stefano Pesce, Daniela Scarlatti, Luigi Di Fiore, Clotilde Sabatino, Vittoria Morizzo, con la partecipazione di Marina Occhionero e Cesare Bocci
Soggetto: Barbara Cappi, Grazia Giardiello
Sceneggiatura: Fabrizia Midulla Barbara Cappi Grazia Giardiello Giorgio Nerone
Fotografia: Simone Mogliè
Scenografia: Alessandra Mura
Costumi: Valentina Taviani
Trucco:
Parrucco: Aldina Governatori
Monaggio: Valentina Girodo
Musiche: Andrea Farri (Ed. Musicali RaiCom)
Altri crediti: La serie è tratta dall'omonimo romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, edito da Giunti Editore (2020).


Elementi territoriali: Le riprese si sono svolte principalmente ad Ancona e provincia. Si vedono in particolare il Monte Conero e la Baia di Portonovo, Osimo, l'aeroporto di Falconara Marittima, Sirolo, e l'Hotel Federico II di Jesi.

Sinossi

Milla (Signoris) ed Evelina (Pivetti) oggi hanno sessant’anni e ormai conducono vite antitetiche, nonostante siano state migliori amiche a lungo. Tanto è borghese, conformista e apparentemente perfetta quella di Milla, quanto è fricchettona, creativa e scombinata quella di Evelina.
La morte di Adriana, però, improvvisamente le riavvicina. Terzo membro di un trio indissolubile ai tempi dell’università, Adriana ha dedicato la vita a salvare le balene e all’inizio della serie muore proprio in mare in un “banale” incidente. E se Adriana fosse stata uccisa? Questo è il punto di partenza di un’indagine non ufficiale che Milla ed Evelina conducono nel corso della serie. Mentre le due passano al setaccio la vita dell’amica, sono costrette a guardare con occhio critico le proprie e affrontare i grandi sconvolgimenti che si prospettano all’orizzonte.
Milla scopre che suo marito Walter, al quale ha dedicato trent’anni di vita e per il quale ha sacrificato le sue ambizioni professionali, la tradisce. Così, prima lo lascia e lo caccia di casa e poi, appena si riprende dal lutto, si presenta nell’azienda di famiglia per reclamare il ruolo che fino a quel momento è stato suo solo sulla carta, quello di Presidente. Evelina invece incontra, o meglio si scontra, con Riccardo Villa, il nuovo Presidente dell’Accademia di Belle Arti nella quale Evelina insegna. Riccardo incarna, in apparenza, la tipologia d’uomo più distante dal mondo di Evelina ma, com’è noto, gli opposti finiscono per attrarsi sempre.
Mentre Milla ed Evelina si riavvicinano, la stessa cosa succede ai loro figli, Flaminia ed Emanuele. Lui, separato e con una figlia piccola, quando la rivede capisce subito di non aver dimenticato la sua cotta adolescenziale. Lei però, nel frattempo, è diventata una donna incapace di avere relazioni stabili e si mette in testa che con Emanuele devono restare solo amici. I due si aiutano a vicenda nelle rispettive vite ma quando Flaminia capisce di provare
effettivamente qualcosa per Emanuele, forse è troppo tardi, perché lo ha praticamente spinto tra le braccia della sua amica Susanna.
Grazie alla loro forza d’animo e all’amicizia ritrovata, Evelina e Milla supereranno i momenti più difficili, troveranno un nuovo equilibrio per loro stesse e le loro famiglie e arriveranno anche a scoprire la verità sulla morte di Adriana, ricavandone un grande insegnamento: che la vita è bella, sempre, a vent’anni come a sessanta e... non bisogna sprecarla!

Premi e Festival

Foto Gallery


Altri Contenuti Video

Professionisti che hanno lavorato all'opera

Treviglio Giacomo

Coordinatore di produzione - Senigallia (Ancona)

Martellini Leonardo

Macchinista - Jesi (Ancona)

Antolini Andrea

Location manager - Jesi (Ancona)

Conti Marco

Aiuto operatore - Macerata (Macerata)

Melelli Camilla

Aiuto costumista - Ancona (Ancona)

Severini Serena

Attore secondario - Ancona (Ancona)

Caimmi Andrea

Attore secondario - Ancona (Ancona)

Tesei Alessandro

Operatore di ripresa - Jesi (Ancona)

Semplici Arianna

Assistente truccatore - Recanati (Macerata)

Barchiesi Erica

Assistente parrucchiere - Senigallia (Ancona)

Barraza Francesca

Parrucchiere - Ancona (Ancona)

Mastropasqua Eleonora

Aiuto costumista - Falconara Marittima (Ancona)

Saracinelli Caterina

Location manager - Ancona (Ancona)

Martellini Tommaso

Assistente di produzione - Jesi (Ancona)

Sposato Sara

Assistente truccatore - Civitanova Marche (Macerata)

Gonzalez Nunez Maria Laura

Casting-Capogruppo - Camerano (Ancona)

Taruchi Diego

Assistente di produzione - Jesi (Ancona)

D’elia Alessandro

Figurazione - Ancona (Ancona)

Mandolini Alessio

Manovale - costruttore - Senigallia (Ancona)

Coltrinari Caterina

Segretario di edizione - Ancona (Ancona)

Rossetti Riccardo

Autista, Manovale - costruttore - Jesi (Ancona)

Marinsalta Lucia

- Roma (Roma)

Boccolini Nicola

Assistente di produzione - Chiaravalle (Ancona)

CAFASI DIEGO

Figurazione - Ancona (Ancona)

Location

AMBIENTI NATURALI PANORAMI

Passetto

Ancona (Ancona)
INFRASTRUTTURE

Porto di Ancona

Ancona (Ancona)
EDIFICI COMMERCIALI

Hotel Federico II

Jesi (Ancona)
AMBIENTI NATURALI PANORAMI

Baia di Portonovo

Ancona (Ancona)
CASTELLI VILLE E PALAZZI

Villa Le Balze

Ancona (Ancona)