INDIANA PRODUCTION, INDIGO FILM

Il maestro

Italia (2025)


Informazioni

Titolo: Il maestro
Tipologia: Lungometraggio
Anno: 2025
Regia: Andrea Di Stefano
Produzione: Indiana Production, Indigo Film

Paese: Italia
Durata: 125'
Contributo:
Supporto:
Distribuzione: Vision Distribution [Italia], Universal Pictures [Francia]
Produttore Esecutivo: Marco Cohen, Benedetto Habib, Fabrizio Donvito, Daniel Campos Pavoncelli (Indiana Production), Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri (Indigo Film)
Cast: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, con Valentina Bellè, Astrid Meloni, Chiara Bassermann, Paolo Briguglia, Roberto Zibetti, Fabrizio Careddu, e con Edwige Fenech
Soggetto:
Sceneggiatura: Andrea Di Stefano, Ludovica Rampoldi
Fotografia: Matteo Cocco
Scenografia: Carmine Guarino
Costumi: Mariano Tufano
Trucco:
Parrucco:
Monaggio: Giogiò Franchini
Musiche: Bartosz Szpak
Altri crediti: Il film è proiettato in anteprima mondiale Fuori Concorso alla 82^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Elementi territoriali: Il film è stato girato in parte nella Marche, precisamente nelle location di Portonovo (AN), con la sua splendida baia alle pendici del Monte Conero, San Benedetto del Tronto e Grottammare.

Sinossi

Estate, fine anni Ottanta.
Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis.
Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale negli Internazionali d’Italia al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio.
Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più.

Premi e Festival

Foto Gallery


Altri Contenuti Video

Professionisti che hanno lavorato all'opera

Saracinelli Fabrizio

Casting-Capogruppo - Ancona (Ancona)

Scocco Giacomo

Assistente di produzione - Porto San Giorgio (Fermo)

Mercanti Emilio

Manovale - costruttore - Civitanova Marche (Macerata)

Foschi Alessandro

Manovale - costruttore - San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)

Franzin Letizia

Casting-Capogruppo - Spinetoli (Ascoli Piceno)

Location

AMBIENTI NATURALI PANORAMI

Baia di Portonovo

Ancona (Ancona)
AMBIENTI URBANI

Lungomare di San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)