FIUME

Marmitte dei Giganti del Metauro

, Fossombrone (PU)


Descrizione

Le "marmitte dei giganti" sono l'appellativo con cui è conosciuto il canyon del fiume Metauro nel tratto in località San Lazzaro, vicino a Fossombrone. Si tratta di cavità naturali che si sono formate dall'erosione fluviale, dove l'acqua, i detritit e la sabbia hanno scavato le rocce per millenni. Il nome deriva dalla loro forma imponente, che ricorda delle grandi marmitte, e dalla leggenda che le associava ai giganti che le usavano per cucinare. 
Queste marmitte sono inserite in una forra profonda, con pareti rocciose alte fino a 30 metri.  


Dettagli

Tipo di Proprietà: Pubblica

   Riprese Video
   Shooting
   Iniziative Culturali

Tipologia principale: Natura
Tipologia secondaria: AMBIENTI NATURALI PANORAMI
Atmosfera:
Aspetto:
Epoca:
Stile:

Servizi


   Parcheggio

Accesso altro

Si può raggiungere la zona partendo da Fossombrone, lungo la strada che porta verso Calmazzo. C'è un parcheggio disponibile vicino al Ponte dei Saltelli (o Ponte di Diocleziano), da cui si può accedere al sentiero che porta al canyon. 

Attrezzatura tecnica

Note

Foto Gallery

Credits:


Video Gallery

Indirizzo

Indirizzo:
Comune: Fossombrone
Provincia: Pesaro e Urbino
Latitudine: 43.6897
Longitudine: 12.811

Contatti

Mappa

Coordinate GPS: Lat. 43.6897 - Lon. 12.811

Opere Correlate


Serie TV

Alex Bravo - Poliziotto a modo suo

Beniamino Catena Italia 2025
11 Marzo Film, Mediaset