Descrizione
Protetto all'imbocco di una grotta nel cuore della Gola di Frasassi, il Tempio del Valadier fu costruito nel 1828 per volere di Papa Leone XII (Annibale della Genga; 1760-1829). Il tempio fu eseguito interamente in blocchi bianchi di travertino estratti da una cava sovrastante la grotta a pianta ottagonale, con cupola ricoperta in piombo. Ed era proprio sull'altare, costruito con alabastro del luogo, che veniva custodita la statua della Vergine con Bambino in marmo bianco di Carrara, uscita dalla bottega di Antonio Canova.
Dettagli
Tipo di Proprietà: Pubblica
Riprese Video
Shooting
Iniziative Culturali
Tipologia principale: Architettura
Tipologia secondaria: EDIFICI DI CULTO
Atmosfera:
Aspetto:
Epoca:
Stile:
Foto Gallery
Credits: Pierluigi Principi, Giuseppe Nardi








Vedi tutte le foto