Età: 58
Capelli:
Occhi:
Altezza: cm
Informazioni
Referente: mara brera
Natura giuridica:
Anno di costituzione: 1967
Genere: Femminile
Categoria: Assistente scenografo, Arredatore, Scenografo – set designer
Lingue Parlate: Inglese
Codice Fiscale: BRRMTR67E50Z103H
Partita IVA:
Data di Nascita: 1967
Cittadinanza: Belgio
Residente: Fabriano
Domiciliato: Fabriano
Sede Legale: Fabriano
Sede Operativa: Fabriano
Formazione
Mara Brera vive a Fabriano con Studio in Viale Gramsci 1/A .
Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Perugia dove è stata alunna di E.Abbozzo, Bruno Corà ed Eliseo Mattiacci.
Artista poliedrica, lavora con materiali e tecniche diverse tra loro, spaziando dalla scultura alla pittura e incisione.
Dal 1986 espone le sue opere in tutta Italia invitata da critici ed esperti del settore registrando numerosi premi e vantando innumerevoli lavori su commissione.
Dal 1998 è presente nel settore artistico come restauratrice, decoratrice e ideatrice di elementi pittorici e scultorei di arredi d’interni.
La grande passione per la materia e le competenze in diversi settori delle Arti La rende partecipe di numerose collaborazioni in campo teatrale fino al 2014 quando inizia a lavorare nel settore cinematografico come Scenografa, Arredatrice e Tecnico di Costruzione.
Sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche.
Hanno scritto di lei : E.Abbozzo, E.Albarella, B.Amori, V.Angelini, R.Armezzani, M.Barboni, C.Cammoranesi, A.Camilli, V.Carnevali, E.Chiarenza, M.Falessi, L.Finicelli, A.Ginesi, L.Lepri, A. Masi, A. Moscè, L.Niccolini, L.Rea, S.Severi, A.Taddei, S.Troiani, B.Vincenzi, R.Zambelli, B.Pedace.
https://www.linkedin.com/in/mara-brera-a66b1b20/
http://artedellamarca.altervista.org/la-materia-industriale-di-mara-brera-tra-eleganza-e-trascendenza-di-loredana-finicelli/
https://www.exibart.com/artista-curatore-critico-arte/mara-brera
https://trasparenza.cultura.gov.it/archiviostorico/storico.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1217459016.html
Premi
Presente nel panorama dell’arte contemporanea dal 1986 come Pittrice e Scultrice.
Vincitrice di premi nazionali, vanta innumerevoli segnalazioni di esperti del settore e biografie di critici d’arte in numerosissime esposizioni personali e collettive.
E’ ideatrice di metodologia sperimentale e conduttrice di progetti socio assistenziali per le cooperative e gli enti pubblici delle Regioni Marche, Umbria e Lazio.
Dal 2012 è docente nei corsi di formazione e nei convegni pubblici sul nuovo approccio olistico alla persona e sulle tecniche di Comunicazione, Linguaggio e Terapeutica Artistica.
Dal 2020 è conduttrice di esperienze di Visual Thinking Strategy presso i Musei della Regione Marche in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e collabora come esperta esterna di progetti didattici formativi alle Accademie di Belle Arti Nazionali.
Il suo progetto SENSIMUS del 2020 è entrato nella lista dei progetti virtuosi di ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei 2020.
Dal 2020 è dipendente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Dal 2020 al 2024 è stata Host Organization per i tirocini degli studenti dell’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” e per il progetto Erasmus della “Biruni University” di Istanbul.
Presente nelle graduatorie di insegnamento alla Università POLIARTE di Ancona per Fenomenologia delle Arti Contemporanee e all'Accademia di Belle Arti di Perugia per Scenografia per il cinema.
Professionista di Settore Cinematografico per la Fondazione Marche Cultura Film Commission dal 2014, nel decennio vanta importanti collaborazioni con diverse case di produzioni come la Lux Vide di Roma, Officina della Comunicazione di Bergamo, Vatican Vision di Roma, Linfa Crowd 2.0 di Macerata, Subwaylab di Jesi, AN.
Vincitrice di premi nazionali, vanta innumerevoli segnalazioni di esperti del settore e biografie di critici d’arte in numerosissime esposizioni personali e collettive.
E’ ideatrice di metodologia sperimentale e conduttrice di progetti socio assistenziali per le cooperative e gli enti pubblici delle Regioni Marche, Umbria e Lazio.
Dal 2012 è docente nei corsi di formazione e nei convegni pubblici sul nuovo approccio olistico alla persona e sulle tecniche di Comunicazione, Linguaggio e Terapeutica Artistica.
Dal 2020 è conduttrice di esperienze di Visual Thinking Strategy presso i Musei della Regione Marche in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e collabora come esperta esterna di progetti didattici formativi alle Accademie di Belle Arti Nazionali.
Il suo progetto SENSIMUS del 2020 è entrato nella lista dei progetti virtuosi di ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei 2020.
Dal 2020 è dipendente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Dal 2020 al 2024 è stata Host Organization per i tirocini degli studenti dell’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” e per il progetto Erasmus della “Biruni University” di Istanbul.
Presente nelle graduatorie di insegnamento alla Università POLIARTE di Ancona per Fenomenologia delle Arti Contemporanee e all'Accademia di Belle Arti di Perugia per Scenografia per il cinema.
Professionista di Settore Cinematografico per la Fondazione Marche Cultura Film Commission dal 2014, nel decennio vanta importanti collaborazioni con diverse case di produzioni come la Lux Vide di Roma, Officina della Comunicazione di Bergamo, Vatican Vision di Roma, Linfa Crowd 2.0 di Macerata, Subwaylab di Jesi, AN.
Attrezzature
Attrezzatura completa in studio e mobile per installazioni e scenografie in ogni materiale, carrello elevatore e set decoratore, macchine da taglio, fresa legno e saldature.
Attrezzatura per effetti speciali.
Video Gallery





Opere Marchigiane a cui ha lavorato

Serie TV
Che Dio ci aiuti 3
Francesco Vicario, Daniela Borsese Italia 2014 50 min x 20 episodi
Lux Vide e Rai Fiction
Partecipazione all'opera in qualità di Aiuto scenografo
Altre opere a cui ha lavorato
Short Film (Business e Cultural Film)
THE IRON POPE
OMAR PESENTI 2021
Partecipazione all'opera in qualità di Scenografo – set designer
Serie TV
DON MATTEO 10
Registi vari prod. LUX VIDE 2019
Partecipazione all'opera in qualità di Scenografo – set designer
Documentario
IL PRECURSORE
Omar Pesenti 2018
Partecipazione all'opera in qualità di Scenografo – set designer
Pubblicità
BANCA MACERATA DOVE VUOI QUANDO VUOI
EMANUELE CARUSO 2018
Partecipazione all'opera in qualità di Scenografo – set designer
Serie TV