Attrice/attore

Giulia Eugeni

34 Montemarciano (AN)



Età: 34
Capelli: Castani
Occhi: Castani
Altezza: 160 cm

Informazioni

Referente: Giulia Eugeni
Natura giuridica:
Anno di costituzione: 1991
Genere: Femminile
Categoria:
Lingue Parlate:
Codice Fiscale: GNEGLI91L62C615T
Partita IVA:
Data di Nascita: 1991
Cittadinanza: Italia
Residente: Roma
Domiciliato: Montemarciano
Sede Legale: Roma
Sede Operativa: Montemarciano

ATECO

Descrizione

Formazione

2019/2020
Scuola di perfezionamento del Teatro Argentina di Roma
2011/2014
Diploma triennale conseguito presso la Scuola del Teatro Stabile
di Genova
2008/2010
Diploma biennale conseguito presso la Scuola del Teatro Stabile delle
Marche
2020
• Workshop condotto da Fernando Trullols
• Workshop condotto da Masimiliano Civica
• Workshop condotto da Fabrizio Arcuri
2018
• Workshop “Un attimo prima” con Gabriella Salvaterra, Teatro de
los sentidos per il Napoli Teatro Festival
• Workshop “Le tre sorelle” di Anton Cechov condotto da
Oskaras Korsunovas
2017
• Workshop condotto da Antonio Latella e Maria Grazia Cipriani per
la Biennale college di Venezia
• Workshop di drammaturgia condotto da Michele De Vita Conti
2016
Workshop condotto da Carrozzeria Orfeo
2015
Workshop “Allenamento Traumatico al provino” condotto da
Elio Germano
2014
• Workshop di recitazione cinematografica a cura di Karina Arutyunyan
e Valetina Materiale
• Workshop di teatro di narrazione con Nicola Pannelli
2012
Workshop di Biomeccanica con Enrico Bonavera
2010
• Corso di dizione con Giorgia Trasselli
• Corso di canto con Alessandro Quarta
• Workshop sullo sviluppo del personaggio attraverso il
lavoro sull'animale con Michael Margotta
• Workshop sulla costruzione di una scena dialogata con
Michael Margotta
• Workshop di commedia dell'arte con Michele Monetta

Premi

Esperienza professionale

CINEMA
2024
• “Pasquale Rotondi, un eroe italiano” Regia di Roberto Dordit – Ruolo: Fernanda Wittgens – Produzione: QUALITYFILM S.r.l.
2023
• “La spiaggia dei gabbiani” Regia di Claudio Pauri – Ruolo: Fiammetta/ Protagonista – Produzione: Guasco e Marche Film
Commissiom - Distribuito da Minerva (Lungometraggio)
CORTOMETRAGGI
2024
• “Cinque Giorni” Regia di J. D. Puerta Lopez – Ruolo: Alice (Cortometraggio)
• “Genesi” Regia di Carlo Recchilunga – Ruolo: Protagonista (Cortometraggio)
2023
• “A Mosca Ceca” Regia di Mino Capuano Ruolo: Coprotagonista (Cortometraggio)
TELEVISIONE
2025
• “La legge di Lidia Poët” – Regia di Jacopo Bonvicini e Letizia Lamartire – Ruolo: Margherita Munari (Serie Netflix) – Produzione:
Groenlandia
2024
• “Che Dio ci aiuti” – Regia di Francesco Vicario – Ruolo: Luisella – Produzione: Luxvide per Rai Uno
• “Maschi veri” – Regia di M. Oletto e L. Lamartire – Ruolo: Valentina (Serie Netflix) – Produzione: Groenlandia
2020
• Yara – Regia di Marco Tullio Giordana (Mini serie Netflix) – Ruolo: Daniela CS Morlotti
PUBBLICITÀ
2023
• Poltrone e Sofà
2023
• Chiudi col Gas – Web serie per Altroconsumo e WWF
2017
• Coca-Cola – Web serie per Coca-Cola
2016
• Dedicato a te – Web serie per Thun
TEATRO
2025
• "Thérèse" Scritto e diretto da Stefano Ricci – Ruolo: Giulia – Produzione: Teatro Biondo Palermo
2023/2024
• "Enrico IV” di Luigi Pirandello Regia di Giorgia Ceruti – Ruolo: Frida – Produzione: Piccola Compagnia della Magnolia
2019/2024
• “Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello” Regia di Michele Sinisi – Ruolo: Prima Attrice – Produzione: Elsinor
2023
• “Vacanze romane” Regia di Nella Tirante – Ruolo: Protagonista – Produzione: Florian Metateatro
2022
• “Rime ignoranti” Scritto e diretto da Giulia Eugeni (Officine Pasolini)
2021
• “TM” Regia di Alexander Devrlendt (Ontroerend Goed) – Produzione: Marche Teatro
2021
• "Edipo io contagio” Regia di Davide Livermore – Ruolo: Edipo – Produzione: Teatro Nazionale di Genova
2020
• “Laudato si” Performance per il Festival Castel dei Mondi – Regia di Michele Sinisi – Produzione: Elsinor
2019
• “Il Cenacolo” Di Francesco Maria Asselta – Regia di Michele Sinisi – Produzione: Festival del Dramma Popolare di San
Miniato / Elsinor
• “Medea” Performance – Regia di Giulia Eugeni, Francesca Gabucci e Rebecca Sisti – ArezzoCrowdFestival
(Officine Montecristo)
• “La Bella Addormentata nel Frigo” Di Primo Levi – Lettura – Regia di Federica Cassini – Produzione: Teatro di Roma
• “Trattamenti di Quiescenza” Di Primo Levi – Lettura – Regia di Federica Cassini – Produzione: Teatro di Roma
2017/2019
• “I Promessi Sposi” Di Alessandro Manzoni – Regia di Michele Sinisi riscrittura di Francesco Maria Asselta – Ruolo: Lucia –
Produzione: Elsinor
2018
• “La Masseria delle Allodole” Di Antonia Arslan – Regia di Michele Sinisi – Produzione: Festival del Dramma Popolare di San
Miniato / Elsinor
• “Un attimo prima” Di Gabriella Salvaterra del Teatro de Los Sentidos (Napoli Teatro Festival)
• “You know I’m no Good” Performance – Regia di Maria Grazia Cipriani (Biennale college di Venezia)
2016/2018
• “Il Generale” Di Emanuele Aldrovandi – Regia di Ciro Masella – Ruolo: soldatessa – Produzione: Pupi e Fresedde
2016/2017
• “Camera 701” Di Elise Wilk – Regia di Ciro Masella – Ruolo: sposa – Produzione: Teatro della Limonaia
2016
• “Tutta la verità sulla vita e sulla morte di Kurt Cobain” Di Peca Stefan – Regia di Ciro Masella – Ruolo: Nadia – Produzione:
Teatro della Limonaia
• “Lascia pur che il mondo giri” Scritto e diretto da Lorenzo Arruga – Ruolo: Strega danzante – Produzione: Lorenzo Arruga
2015/2018
• “Miseria e Nobiltà” Di Edoardo Scarpetta – Regia di Michele Sinisi, Riscrittura di Francesco Maria Asselta – Ruolo: Gemma –
Produzione: Elsinor
2015/2017
• “Regine allo specchio“ Scritto e diretto da Emanuela Rolla – Ruolo: Maria Stuarda giovane
2015/2016
• “Otello” William Shakespeare – Regia di Carlo Sciaccaluga – Ruolo: Desdemona – Produzione: Gank
2014
• “La guerra di Troia non si farà” Jean Giraudoux – Regia di Anna Laura Messeri – Produzione: Teatro Nazionale di Genova
• “Vera Vera Vera” Hayley Squires – Regia di Tommaso Benvenuti – Ruolo: Charlie – Produzione: Teatro Nazionale di
Genova
• “Le Baccanti” Euripide – Regia di Massimo Mesciulam – Ruolo: Baccante – Produzione: Teatro Nazionale di Genova
2013
• “Un cappello di paglia di Firenze” Eugène Marin Labiche – Regia di Anna Laura Messeri – Produzione: Teatro Nazionale di
Genova
2010/2011
• “Le stanze blu” Sonia Antinori – Regia di Sonia Antinori – Ruolo: Personaggio corale – Produzione: Marche Teatro
2010
• “After Juliet” Sharman Macdonald – Regia di Nicoletta Robello – Ruolo: Bianca (Marche Teatro)
2009
• “Sparkleshark” Philip Ridley – Regia di Nicoletta Robello – Ruolo: Natasha (Marche Teatro)

Altre abilità

Contatto personale o dell'agenzia

giulia.eugeni@hotmail.it cda@cdastudiodinardo.com

Foto Gallery

Video Gallery

Contatti

Sito web: https://www.cdastudiodinardo.com/artista_4846_1_23_Giulia__Eugeni.htm
IMDB: https://m.imdb.com/it/name/nm13098426/
Foto/Book:
ENPALS: 2421921

Opere Marchigiane a cui ha lavorato

Lungometraggio

La spiaggia dei gabbiani

Claudio Pauri Italia 2023 92 min
Guasco srl

Altre opere a cui ha lavorato

Film TV

La legge di Lidia Poët

Jacopo Bonvicini e Letizia Lamartire 2025
Serie TV

Che Dio ci aiuti

Daniele Vicario 2024
Serie TV

Maschi Veri

L. Lamartire e M. Oleotto 2024
Film TV

Pasquale Rotondi, un eroe italiano

Roberto Dordit 2024
Cortometraggio

Cinque giorni

J. D. Puerta Lope 2024
Cortometraggio

Nex

Carlo Recchilunga 2023
Cortometraggio

A mosca cieca

Mino Capuano 2023
Serie TV

Yara

Marco Tullio Giordana 2020