Ecco il video di presentazione del nuovo Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura, che si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici; dalla scoperta della natura più selvaggia, ai musei, passando per il settore benessere e da oggi anche al Cinema.
L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda dello specifiche attrattive e potenzialità. Tre minuti di immagini ed emozioni dai set dei film girati nelle Marche, per viaggi e itinerari nuovi ed emozionanti, per “girare” le Marche in modi che non avevate immaginato, rivivendo le storie straordinarie viste sullo schermo.
Per l’occasione, sono stati proposti ufficialmente agli operatori di settore gli itinerari cineturistici (fruibili all’interno del Cluster) sviluppati a ridosso del film La Banda Grossi e della serie web Non voglio mica la luna, entrambi sostenuti dalla Regione Marche – Fondi POR FESR 2014-2020 con la collaborazione di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura.
RELATORI:
Raimondo Orsetti Dirigente Sviluppo e valorizzazione delle Marche
Sono stati proiettati il video in anteprima del nuovo Cluster Marche Cinema – destinato al portale https://turismo.marche.it/ – e i trailer di La Banda Grossi e di Non voglio mica la luna.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Dodici progetti di lungometraggio sono stati scelti per partecipare alle sessioni di pitching che si terranno venerdì 12 e sabato 13 dicembre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, nella cornice del XXII Dorico International Film Fest, già Corto Dorico.
Venerdì 5 dicembre il Cinema Italia di Macerata ospita una serata speciale dedicata a "Le città di pianura", l'acclamata opera seconda di Francesco Sossai ambientata nella provincia veneta, che ha conquistato pubblico e critica.
Standing ovation della sala gremita per salutare il Maestro Allevi, tornato nella sua città natale per l'anteprima del docufilm "ALLEVI - Back to life" al Cinema Odeon.
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ricevuto alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma, il docufilm "ALLEVI - Back To Life" sarà proiettato in anteprima per il pubblico delle Marche giovedì prossimo 13 novembre alle ore 20,30 al cinema Odeon di Ascoli Piceno.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema italiano: martedì 12 novembre, Riccardo Milani, uno dei registi più apprezzati della commedia italiana contemporanea, sarà al Cinema Masetti di Fano e al Cinema Gabbiano di Senigallia per incontrare il pubblico e presentare il suo ultimo film "La vita va così".
Partiranno lunedì 10 novembre le riprese del film di Matteo Damiani, regista originario di Urbino, prodotto da Movie Factory, che coinvolgeranno la provincia di Pesaro e Urbino, il Museo del Balì e Ancona. Nel cast: Anna Bellato, Dora Romano, Majd Mastorura, Marco Imparato.