Appuntamento il 12 novembre a Fano (PU) e Senigallia (AN).
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema italiano: martedì 12 novembre, Riccardo Milani, uno dei registi più apprezzati della commedia italiana contemporanea, sarà al Masetti Cinema di Fano e al Cinema Gabbiano di Senigallia per incontrare il pubblico e presentare il suo ultimo film "La vita va così".
Il regista avrà l’occasione di dialogare con gli spettatori, condividere i retroscena della lavorazione e rispondere alle curiosità del pubblico in un incontro che si preannuncia coinvolgente e ricco di spunti.
Il trailer di “La vita va così”
Il cinema di Riccardo Milani
Riccardo Milani è un maestro nel raccontare l’Italia e gli italiani con uno sguardo insieme ironico e affettuoso. Dopo il grande successo di titoli come “Come un gatto in tangenziale” e i suoi sequel, “Sul più bello” e “Un mondo a parte“, il regista romano continua a esplorare le complessità delle relazioni umane con la sua cifra stilistica inconfondibile, capace di far ridere e commuovere allo stesso tempo.
Un’occasione unica di incontro
La serata del 12 novembre rappresenta una preziosa opportunità per il pubblico marchigiano di avvicinarsi al cinema d’autore attraverso il dialogo diretto con uno dei suoi protagonisti. Incontrare un regista dopo la visione del film permette di scoprire le scelte creative, le sfide produttive e la visione artistica che stanno dietro ogni inquadratura.
L’appuntamento è per martedì 12 novembre:
Fano, Cinema Masetti, ore 21:15 – il regista presenta il film in sala prima della proiezione;
Senigallia, Cinema Gabbiano – Milani saluta il pubblico in sala al termine della proiezione delle 21:00.
Un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di cinema e per chi vuole scoprire da vicino il mestiere del regista.
I biglietti sono già acquistabili alla casse dei cinema e online.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Digital Media Teamper lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema italiano: martedì 12 novembre, Riccardo Milani, uno dei registi più apprezzati della commedia italiana contemporanea, sarà al Cinema Masetti di Fano e al Cinema Gabbiano di Senigallia per incontrare il pubblico e presentare il suo ultimo film "La vita va così".
Partiranno lunedì 10 novembre le riprese del film di Matteo Damiani, regista originario di Urbino, prodotto da Movie Factory, che coinvolgeranno la provincia di Pesaro e Urbino, il Museo del Balì e Ancona. Nel cast: Anna Bellato, Dora Romano, Majd Mastorura, Marco Imparato.
L'Adunata del Cinema Marchigiano, in programma il 2 novembre 2025 al Teatro delle Muse di Ancona, rappresenta un'occasione unica di confronto per tutta la filiera audiovisiva regionale. L'incontro, organizzato da CNA Cinema e Audiovisivo Marche, prevede tavoli tematici per elaborare proposte concrete e un talk con Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Obiettivo: consolidare il Rinascimento del cinema marchigiano e trasformare il recente fermento in un sistema industriale strutturato, dopo che oltre 70 produzioni hanno scelto il territorio negli ultimi tre anni.
Per il focus sulle case di produzioni marchigiane, Davide Ferazza ci presenta Withstand. Dal 2012, la casa di produzione alterna progetti commerciali e opere d'autore, spaziando dal documentario al cinema d'animazione, dalla pubblicità ai cortometraggi.
Le Marche brillano alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma con due opere emozionanti e profondamente umane: "Allevi - Back To Life" di Simone Valentini, e "Il Principe della Follia" di Dario D’Ambrosi. Entrambi i film, sostenuti da Regione Marche PNR-FESR 2021/27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, raccontano storie di dolore, arte e rinascita che trasformano la sofferenza in bellezza. Il docufilm su Giovanni Allevi sarà presentato in anteprima nazionale ad Ascoli Piceno il 13 novembre, con la presenza del Maestro
Marche Film Commission promuove in collaborazione con la casa di produzione Blu Yazmine i casting di concorrenti alla ricerca della casa dei loro sogni a Pesaro e/o dintorni per partecipare alle nuove puntate uno dei format televisivi più seguiti del momento, in onda su Real Time.