“W il Cinema, W il Cinema Italiano”, il podcast a Cannes
Presentato a Cannes il nuovo podcast del Direttore della Marche Film Commission, Francesco Gesualdi: un'iniziativa che coinvolge Steve Della Casa e altri importanti nomi del panorama italiano
Presentato alla 78° edizione del Festival di Cannes il podcast “W il cinema W il cinema italiano”.
Il panel di presentazione del podcast a Cannes. Da sinistra: Francesco Gesualdi e Steve Dalla Casa
Partendo dalla chat promossa dal Direttore della Marche Film Commission Francesco Gesualdi, che riunisce tutti i nomi più importanti del nostro cinema, il podcast vuole essere uno spazio di discussione e di stimolo in cui professionisti della Settima Arte diranno la loro su criticità, curiosità, fenomeni e prospettive del nostro cinema.
«Racconteremo storie per interessare chi ama il cinema, cercheremo di far diventare ancora una volta di moda il nostro cinema – afferma Gesualdi – Il numero zero verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e il podcast verrà distribuito in contemporanea con la Festa del Cinema di Roma. La prima location sarà il Cinema Eden, grazie all’ospitalità di Marco Valsani».
Un momento del panel a Cannes
A comporre la redazione del podcast con Francesco Gesualdi e il critico e direttore artistico Steve Della Casa ci saranno altri importanti nomi del panorama italiano. Tra cui il produttore Riccardo Tozzi, il giornalista e critico, Giorgio Gosetti, l’avvocato Bruno della Ragione e il regista Paolo Mastrorosato.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Dodici progetti di lungometraggio sono stati scelti per partecipare alle sessioni di pitching che si terranno venerdì 12 e sabato 13 dicembre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, nella cornice del XXII Dorico International Film Fest, già Corto Dorico.
Venerdì 5 dicembre il Cinema Italia di Macerata ospita una serata speciale dedicata a "Le città di pianura", l'acclamata opera seconda di Francesco Sossai ambientata nella provincia veneta, che ha conquistato pubblico e critica.
Standing ovation della sala gremita per salutare il Maestro Allevi, tornato nella sua città natale per l'anteprima del docufilm "ALLEVI - Back to life" al Cinema Odeon.
Dopo il grande successo di pubblico e di critica ricevuto alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma, il docufilm "ALLEVI - Back To Life" sarà proiettato in anteprima per il pubblico delle Marche giovedì prossimo 13 novembre alle ore 20,30 al cinema Odeon di Ascoli Piceno.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema italiano: martedì 12 novembre, Riccardo Milani, uno dei registi più apprezzati della commedia italiana contemporanea, sarà al Cinema Masetti di Fano e al Cinema Gabbiano di Senigallia per incontrare il pubblico e presentare il suo ultimo film "La vita va così".
Partiranno lunedì 10 novembre le riprese del film di Matteo Damiani, regista originario di Urbino, prodotto da Movie Factory, che coinvolgeranno la provincia di Pesaro e Urbino, il Museo del Balì e Ancona. Nel cast: Anna Bellato, Dora Romano, Majd Mastorura, Marco Imparato.