“W il Cinema, W il Cinema Italiano”, il podcast a Cannes
Presentato a Cannes il nuovo podcast del Direttore della Marche Film Commission, Francesco Gesualdi: un'iniziativa che coinvolge Steve Della Casa e altri importanti nomi del panorama italiano
Presentato alla 78° edizione del Festival di Cannes il podcast “W il cinema W il cinema italiano”.
Il panel di presentazione del podcast a Cannes. Da sinistra: Francesco Gesualdi e Steve Dalla Casa
Partendo dalla chat promossa dal Direttore della Marche Film Commission Francesco Gesualdi, che riunisce tutti i nomi più importanti del nostro cinema, il podcast vuole essere uno spazio di discussione e di stimolo in cui professionisti della Settima Arte diranno la loro su criticità, curiosità, fenomeni e prospettive del nostro cinema.
«Racconteremo storie per interessare chi ama il cinema, cercheremo di far diventare ancora una volta di moda il nostro cinema – afferma Gesualdi – Il numero zero verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e il podcast verrà distribuito in contemporanea con la Festa del Cinema di Roma. La prima location sarà il Cinema Eden, grazie all’ospitalità di Marco Valsani».
Un momento del panel a Cannes
A comporre la redazione del podcast con Francesco Gesualdi e il critico e direttore artistico Steve Della Casa ci saranno altri importanti nomi del panorama italiano. Tra cui il produttore Riccardo Tozzi, il giornalista e critico, Giorgio Gosetti, l’avvocato Bruno della Ragione e il regista Paolo Mastrorosato.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Presentato alla 78° edizione del Festival di Cannes il podcast “W il cinema W il cinema italiano”. Partendo dalla chat promossa dal Direttore della Marche Film Commission Francesco Gesualdi, che riunisce tutti i nomi più importanti del nostro cinema, il podcast vuole essere uno spazio di discussione e di stimolo in cui professionisti della Settima […]
Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission in prima fila al Festival di Cannes per presentare ai numerosi professionisti dell’industria audiovisiva le bellezze e le opportunità della Regione offerte alle produzioni, nell’evento “Marche the place to be. Un territorio da girare”. Sul palco dell’Italian Pavilion allestito da Cinecittà presso l’Hotel Majestic, alla presenza dei produttori […]
Opera prima di Massimo Nardin, il lungometraggio è girato e ambientato nelle Marche e prodotto da Cine1. Sono iniziate ufficialmente nelle Marche le riprese del film La bambina di Chernobyl, opera prima diretta da Massimo Nardin, interpretata da Vincenzo Pirrotta e Yeva Sai e sceneggiata dal regista con Luca Caprara. Il film è prodotto da […]
Un doppio appuntamento da non perdere per gli amanti del grande cinema. Umberto Contarello, tra i più autorevoli sceneggiatori italiani, sarà ospite a Pesaro, Fano e Senigallia per un evento speciale che unisce formazione, visione cinematografica e dialogo con il pubblico. Dopo aver firmato sceneggiature memorabili per registi come Paolo Sorrentino (This Must Be the […]
Set visit a Porto San Giorgio, nella splendida cornice della Villa neo rinascimentale Santa Maria al Poggio, durante le riprese del nuovo film “Frammenti”, opera prima di Bianca Marcelli, scritto da Dario Germani e prodotto da La Pratella 76 con la supervisione artistica di Giorgio Caporali e con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027 […]
Presentato con successo al cinema Multiplex Giometti di Jesi, con un’apertura gratuita al pubblico, il nuovo lungometraggio animato tutto made in Marche, appena uscito nelle sale italiane. Applauditissimo, il nuovo film di animazione realizzato con il contributo di Regione Marche PR-FESR 20121-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in quanto vincitore del bando è […]