Masterclass di Alta Formazione:” Presentare un progetto significa trasferire una visione”

La Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con Regione Marche e AGICI - Associazione Generale Industrie Cine-Audiovisive Indipendenti, sta organizzando un’importante iniziativa articolata in due giorni, dedicata agli operatori del settore cinema e audiovisivo (in particolar modo autori e produttori) che prevede per i giorni 25 e 26 gennaio 2019 una Masterclass di Alta Formazione dal titolo “PITCH - Presentare un progetto significa trasferire una visione”.

Il momento del pitch di un progetto – presentare le proprie idee e proposte – ad un produttore, co-produttore o distributore/broadcaster è il momento più delicato per un autore, come per un produttore, perché tutte le energie spese per la creazione dell’opera e la sua messa a fuoco, devono confluire nella capacità di riuscire a trasmettere al proprio interlocutore l’idea, il taglio, la fattibilità creativa ed il potenziale. Chi presenta un progetto deve possedere le capacità di trasmettere la propria idea come efficace ed efficiente, in maniera da potersi distinguere tra innumerevoli concorrenti. Delegare alla sola lettura di una sceneggiatura tutti questi aspetti è rischioso oltre che non sempre efficace, soprattutto se ci troviamo in presenza di un autore esordiente.

La Masterclass “PITCH – PRESENTARE UN PROGETTO SIGNIFICA TRASFERIRE UNA VISIONE” si pone pertanto l’obiettivo di sviluppare un percorso del racconto necessario a trovare consenso ed interesse attorno ad un progetto.

L’iscrizione per i professionisti nati o residenti nella regione Marche è gratuita. Per confermare la propria iscrizione, si prega di compilare il format scaricabile dal sito di AGICI:

http://www.agici.eu/accredito/.

Ultime News:


“Leopardi & Co” in anteprima assoluta a Recanati

Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]

Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset

Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]

26.06.2025

Giuseppe Fiorello inaugura il cinema d’estate nelle Marche

Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]