Finanziamento audiovisivo e filiera del cinema: formazione per produttori cinematografici

Prende avvio il 5 maggio il Corso di Formazione online "Il finanziamento audiovisivo e la filiera cinematografica: guida pratica di sopravvivenza" condotto dalla docente Alessandra Pastore. Quattro giorni interamente dedicati ai produttori cinematografici marchigiani e ai funzionari pubblici che si occupano di bandi di sostegno al cinema.

Il corso è articolato per fornire loro una guida concreta per orientarsi nel mercato cinematografico italiano ed europeo, attraverso una conoscenza operativa delle principali forme di sostegno al cinema, gli aspetti legali dello sfruttamento di un’opera cineaudiovisiva, la corretta formulazione di un piano finanziario e le forme di partecipazione a mercati di coproduzione e a pitching forum. Una risposta concreta che Marche Film Commission ha voluto dare agli operatori di settore a seguito degli incontri con i diversi comparti della filiera cinema marchigiana e a favore delle principali sigle operative sul territorio: Comitato Autori Marche, CNA E AGICI.

ARTICOLAZIONE DEL CORSO

  • Modulo 1

Lo sviluppo di un progetto: come gli elementi creativi, legali, finanziari, il marketing e la distribuzione si intrecciano nella realizzazione di un film.La filiera audiovisiva: le diverse figure professionali in gioco.Costruire la timeline di un progetto.

  • Modulo 2

Gli elementi finanziari:– le fonti di finanziamento & le strategie di sviluppo e produzione– il budget & il piano finanziario: struttura, modelli e metodologie di compilazione.

  • Modulo 3

Gli elementi legali & la catena dei diritti: memo deal e contratti (opzione e acquisizione diritti, contratti sceneggiatura e regìa, contratti di coproduzione).

  • Modulo 4

La partecipazione a mercati di coproduzione e pitching forum: come e quando affrontarli, con e senza progetto.Gli strumenti per i mercati di co-produzione: il package di un progetto, selling & short documents.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


“Gino and Friends”, il film d’animazione Made in Marche al cinema

“Gino and Friends – Eroi per la città” è il lungometraggio animato tutto made in Italy – e in particolare nelle Marche – realizzato dal regista maceratese Marco Storani, uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 8 maggio. Il nuovo film di animazione realizzato con il contributo di Regione Marche PR-FESR 20121-2027, Fondazione Marche Cultura […]

L’attore Nicola Nocella nelle Marche con il suo ultimo film

Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]

L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]