26.06.2023

28 giugno | Stati generali della lotta alla pirateria audiovisiva in Italia

A che punto siamo con la lotta alla pirateria audiovisiva in Italia? Se ne discuterà il 28 giugno 2023 all'Auditorium dell’Ara Pacis di Roma con la presentazione della nuova ricerca FAPAV/Ipsos sulla pirateria audiovisiva in Italia.

Il prossimo 28 giugno saranno presentati i nuovi dati dell’indagine condotta da  FAPAV/Ipsos sulla pirateria audiovisiva in occasione dell’evento “Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale” promosso da FAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali. Un importantissimo evento che vede la partecipazione dei principali esponenti coinvolti nella lotta e nel controllo della pirateria audiovisiva.

Programma della giornata

Ore 10:00 Welcome Coffee

Ore 10:30 Saluti istituzionali

  • Valentino Valentini, Viceministro del Ministero delle Imprese del Made in Italy

Introduce

  • Federico Bagnoli Rossi, Presidente FAPAV

Presentazione Dati FAPAV/IPSOS

  • Nando Pagnoncelli, Presidente Ipsos Italia

Modera

  • Stefania Pinna, Giornalista Sky Italia

Intervengono

  • Stefano Azzi, CEO DAZN Italia
  • Col. t. ST Gaetano Cutarelli, Nucleo Speciale Beni e Servizi Guardia di Finanza 
  • Luigi De Laurentiis, Produttore Filmauro e Presidente SSC Bari
  • Luigi De Siervo, AD Lega Serie A
  • Andrea Duilio, CEO Sky Italia
  • Simone Gialdini, Direttore Generale ANEC
  • Andrea Goretti, AD Eagle Pictures
  • On. Valentina Grippo, Vicepresidente VII Commissione Cultura, Scienze e Istruzione Camera dei Deputati
  • Stefano Longhini, Direttore Gestione Enti Collettivi, Protezione Diritto d’Autore e Contenzioso MEDIASET
  • Paolo Marzano, Docente di Diritto della Proprietà Intellettuale presso la Facoltà di Giurisprudenza Luiss Guido CarlI
  • Stan McCoy, Presidente MPA EMEA
  • On. Federico Mollicone, Presidente VII Commissione Cultura, Scienze e Istruzione Camera dei Deputati
  • Sen. Roberto Marti, Presidente 7° Commissione Cultura e Patrimonio Culturale, Istruzione Pubblica, Ricerca Scientifica, Spettacolo e Sport Senato della Repubblica
  • Francesco Rutelli, Presidente ANICA
  • Sen. Erika Stefani, Componente 2° Commissione Giustizia Senato della Repubblica e Segretario della Presidenza del Senato
  • Barbara Strappato, Direttore 1° Divisione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni

Conclusioni

  • Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM

Seguirà light lunch

Per informazioni:

Per richiedere ulteriori approfondimenti o dettagli sull’evento e i suoi partecipanti inviare una email a: info@fapav.it

Ultime News:


L’attore Nicola Nocella nelle Marche con il suo ultimo film

Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]

L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]