“Behind the Mountains” prodotto da Revolver Film selezionato a Venezia nella sezione Orizzonti

È stato selezionato alla 80° Mostra di Venezia, il film “Behind the mountains” del Maestro tunisino Mohamed Ben Attia, in collaborazione con 101 Films di Genova, in concorso nella sezione Orizzonti. 

Le proiezioni del film “Behind the Mountains” (“Oura el Jebel”) sono le seguenti:

– le 2 Proiezioni press/industry:

  • Domenica 3  Sett. h 19,30 in Sala Pasinetti
  • Domenica 3 Sett.  h 22,15 in Sala Casinò

– la Proiezione Ufficiale Anteprima mondiale, per pubblico e tutti gli accreditati:

  • Lunedi 4 Sett. h 16.45 in Sala Darsena

– Replica per tutti gli accreditati:

  • Martedi 5 Sett. h 15,15 in sala PalaBiennale

“Behind the mountains” è il 13° film selezionato alla Mostra di Venezia, prodotto o coprodotto dal produttore anconetano Paolo Maria Spina, in 20 anni di attività con la sua società Revolver e la nuova società gemella Nina Film, che hanno sede a Roma e Bologna.

Il film di Mohammed ben Attia, primo regista tunisino e del mondo arabo a vincere precedentemente premi alla Berlinale, ed al festival di Cannes, è coprodotto insieme alla “010 Films” di Genova, ai Fratelli Dardenne dal Belgio, oltre che da Francia, Tunisia, Qatar e Arabia Saudita. Il film è distribuito a livello internazionale dalla società LuxBox di Parigi. Il film ha ricevuto nel 2021, il Fondo Ministeriale italiano per le Coproduzioni Minoritarie.

Paolo Maria Spina, produttore marchigiano di Revolver Film è attualmente impegnato al Locarno Film Festival, uno dei più importanti festival del cinema d’autore, con il film del regista filippino, già pluripremiato a Venezia, Berlino e Locarno, Lav Diaz, dal titolo per il mercato internazionale,  “Essenthial Truth of the Lake”.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


“Le Ali Invisibili” vola verso gli Oscar dal cuore delle Marche

Con un risultato storico per il cinema italiano, Le Ali Invisibili — cortometraggio scritto e diretto da Marco Trionfante — è stato selezionato tra i finalisti del BISFF 2025 – Bengaluru International Short Film Festival, unico festival indiano accreditato dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences per la qualificazione agli Oscar. L’opera rappresenta l’Italia nella […]

Nuovo bando per le sale cinematografiche delle Marche

La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission annuncia l’apertura di un nuovo bando da 2,4 milioni di euro a fondo perduto, destinato al sostegno delle sale cinematografiche della Regione. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 di lunedì 28 luglio 2025, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. L’intervento rappresenta la conclusione […]

Piceno Cinema Festival 2025: più internazionale, innovativo e connesso al territorio

Con un incontro ufficiale alla Camera dei Deputati, nella prestigiosa Sala del Refettorio a Palazzo San Macuto, si è aperta a Roma l’edizione 2025 del Piceno Cinema Festival. Dal 21 ottobre al 6 dicembre, Piceno Cinema Festival è la rassegna cinematografica itinerante organizzata dall’Associazione Gli O’Scenici in collaborazione con l’Accademia AIFAS, e patrocinata da Marche […]

Grande successo per l’anteprima di “Leopardi & Co” a Recanati

Enorme successo per la proiezione del film Leopardi & Co, in anteprima mondiale per il pubblico, nella gremitissima piazza Giacomo Leopardi a Recanati. Gli oltre 1500 spettatori hanno accolto calorosamente il cast  e si sono lasciati trasportare dalla magia del film che ha regalato gli straordinari scorci di Recanati, scanditi dalla poesia di Giacomo Leopardi […]