Grande successo per Matteo Garrone nelle Marche con “Io, Capitano”

Quattro appuntamenti in tre sale marchigiane hanno registrato il sold out ieri 1 ottobre per la proiezione di "Io, Capitano" in presenza del regista Matteo Garrone che ha incontrato il pubblico a Pesaro, Fano e Senigallia.

Matteo Garrone ha presentato ieri in tre sale della Comunità delle Marche a Pesaro, Fano e Senigallia il suo ultimo film Io, Capitano. Il lungometraggio ha già ricevuto il Leone d’Argento alla regia alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il premio Marcello Mastroianni come miglior attore emergente al suo protagonista Seydou Sarr ed è stato designato a rappresentare l’Italia agli Oscar come miglior film internazionale.

Un grande successo di critica ma anche di pubblico perché è tra i dieci film più visti al cinema della stagione insieme ai grandi blockbuster americani.

Il primo appuntamento è stato al cinema Loreto di Pesaro per poi proseguire al cinema Masetti di Fano e a Senigallia al cinema Gabbiano per due proiezioni serali. La platea marchigiana ha accolto con grande calore e interesse il regista che ha presentato il film alla fine delle proiezioni, ha risposto alle domande del pubblico e si è trattenuto a scambiare una parola con tutti i presenti.

I quattro appuntamenti hanno registrato il sold out in tutte e tre le città, confermando il grande successo dell’iniziativa.

Guarda la gallery:

Ultime News:


L’attore Nicola Nocella nelle Marche con il suo ultimo film

Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]

L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]