Incontro con il pubblico in apertura della proiezione del suo nuovo film, 10 giorni con i suoi.
L’attore e comico Fabio De Luigi è atteso ad Ancona, giovedì 30 gennaio alle ore 20.30 al cinema Movieland Ancona Goldoni per un incontro con il pubblico, in apertura della proiezione del suo nuovo film 10 giorni con i suoi, diretto dal Alessandro Genovesi.
Fabio De Luigi, accompagnato dai gestori del Cinema Saverio e Stefano Smeriglio, verrà introdotto da Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission:
«L’incontro con un’artista è una bellissima opportunità per portare il mondo del cinema sempre più vicino alla nostra comunità. Fabio De Luigi, con il suo straordinario talento e il suo carisma, ha il potere di far vivere emozioni uniche, di farci ridere e riflettere attraverso le sue interpretazioni – ha dichiarato Agostini – La nostra intenzione è continuare a favorire e ampliare le occasioni in cui gli artisti possano salutare e interagire con gli spettatori, rendendo ogni proiezione un’esperienza indimenticabile e coinvolgente per tutti».
Dopo il grande successo di 10 giorni senza mamma e 10 giorni con Babbo Natale, l’attore, comico, imitatore e regista romagnolo Fabio Di Luigi continua, nei panni del padre Carlo, la saga familiare della famiglia Rovelli. Il film, una brillante commedia uscita nelle sale cinematografiche italiane giovedì 23 gennaio, ha sbancato i botteghini del week-end scorso ed è volata in pole position nella classifica dei film più visti della settimana.
10 giorni con i suoi: la trama del film con Fabio De Luigi
Prodotto dalla Colorado Film Production in associazione con Medusa Film, 10 giorni con i suoi segue le avventure della famiglia Rovelli, i figli sono ormai cresciuti e nuove sfide si presentano per i genitori. L’occasione è il trasferimento di Camilla (Angelica Elli), la figlia maggiore, che ha scelto di studiare in Puglia e di andare a vivere con il fidanzato Antonio Paradiso (Gabriele Pizzurro).
Il padre, Carlo (De Luigi), non pronto a lasciar andare la sua primogenita, soprattutto per affidarla nelle mani di quel ragazzo di cui non si fida per niente… Non è d’accordo con la moglie (Valentina Lodovini), e insieme agli altri due figli, decide di recarsi di persona nella masseria della famiglia Paradiso per un’ispezione.
Tra equivoci, bugie e situazioni esilaranti, i Rovelli e i Paradiso, Lucio e Mara (Dino Abbrescia e Giulia Bevilacqua) genitori del ragazzo, si ritroveranno a vivere insieme un’esperienza indimenticabile. Alla fine, saranno proprio le risate e i momenti di complicità a rafforzare i legami familiari e a far superare le differenze iniziali, consapevoli di essere ormai un’unica grande famiglia.
È possibile prenotare i posti per la proiezione del film con l’incontro con Fabio De Luigi alla biglietteria del Movieland Ancona Goldoni, oppure online sul sito del cinema. Fino a esaurimento posti.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]
In un tempo in cui le trasformazioni del settore audiovisivo sembrano inevitabili, ascoltare chi ogni giorno tiene aperta una sala cinematografica significa mettere a fuoco un patrimonio vivo, fatto di scelte, resistenza, passione e profondo legame con il territorio. In questa prima tappa del nostro viaggio, ci siamo fermati a Fermo, Cupra Marittima e Fano: […]
La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]
Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]
Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]
Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]