L’attore Nicola Nocella nelle Marche con il suo ultimo film
Un viaggio tra identità e confini culturali: "La settimana senza Dio", il nuovo film di Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con il suo protagonista Nicola Nocella
Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare.
“La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per incontrare il pubblico.
Una scena del film “La settimana senza Dio”
Una commedia tra Italia e Tunisia
Ambientato tra Lecce e la Tunisia, il film racconta la storia di un antiquario italiano che,per amore di una giovane donna tunisina, si ritrova a vivere una serie di prove culturali e religiose imposte dalla famiglia di lei. Una commedia brillante, che affronta con leggerezza temi profondi come l’identità, le relazioni interculturali e il confronto tra tradizione e modernità.
Presentato in anteprima al BIF&ST – Bari International Film Festival 2025, “La settimana senza Dio” ha raccolto consensi per la sua capacità di affrontare con ironia e umanità la complessità del dialogo tra culture diverse, restituendo allo spettatore una narrazione autentica e coinvolgente.
Nicola Nocella incontra il pubblico marchigiano
L’attore protagonista, noto per il suo talento versatile e la sua intensità interpretativa, sarà presente in sala in due tappe speciali del tour promozionale nelle Marche:
📍 JESI – 25 aprile, ore 20:30 al Multiplex Giometti (Via Marco Polo, 5); 📍 ANCONA – 26 aprile, ore 21:30 al Multiplex Giometti (Via Pietro Filonzi, Zona Baraccola).
Due appuntamenti imperdibili per il pubblico marchigiano, che potrà non solo assistere alla proiezione del film ma anche dialogare direttamente con l’attore e scoprire curiosità e aneddoti dal set.
Un’opportunità per avvicinare il pubblico alla produzione cinematografica contemporanea e per valorizzare la regione come parte attiva del circuito nazionale del cinema.
Per aggiornamenti, foto dell’evento e approfondimenti: 👉 Segui Marche Film Commission sui canali social 👉 Scopri di più sul film su Filmitalia.org
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Digital Media Teamper lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale
Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]
In un tempo in cui le trasformazioni del settore audiovisivo sembrano inevitabili, ascoltare chi ogni giorno tiene aperta una sala cinematografica significa mettere a fuoco un patrimonio vivo, fatto di scelte, resistenza, passione e profondo legame con il territorio. In questa prima tappa del nostro viaggio, ci siamo fermati a Fermo, Cupra Marittima e Fano: […]
La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]
Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]
Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]
Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]