Il 22 e 23 maggio lo sceneggiatore di Paolo Sorrentino presenta il suo nuovo film L’infinito, con una masterclass di cinema
Un doppio appuntamento da non perdere per gli amanti del grande cinema.
Umberto Contarello, tra i più autorevoli sceneggiatori italiani, sarà ospite a Pesaro, Fano e Senigallia per un evento speciale che unisce formazione, visione cinematografica e dialogo con il pubblico.
La locandina del film
Dopo aver firmato sceneggiature memorabili per registi come Paolo Sorrentino (This Must Be the Place, La grande bellezza), Bernardo Bertolucci (Io e te) e Gabriele Salvatores (Marrakech Express, Tutto il mio folle amore), Contarello torna nelle Marche non solo come autore, ma anche come regista del suo nuovo film: L’infinito, prodotto da Sorrentino.
Un tour tra le sale per parlare di cinema (e di vita)
L’iniziativa si svolgerà in tre città:
Giovedì 22 maggio al Solaris di Pesaro e al Masetti di Fano;
Venerdì 23 maggio al Gabbiano di Senigallia.
In ciascuna tappa, Contarello propone una lezione di cinema al pubblico, seguita dalla proiezione del film L’infinito e da un dibattito in sala. A Senigallia, in particolare, il programma prevede anche un momento di giochi a tema con l’ospite presso la ludoteca Terra Ludyca, con una cena curata da Fish & Ham.
Il film: L’infinito
L’infinito racconta la storia di uno sceneggiatore in crisi creativa, alle prese con un momento di stallo esistenziale e professionale. Il film è prodotto da Paolo Sorrentino
Un racconto intimo, attraversato da malinconia ma anche da una tenue speranza, in cui si intrecciano il tentativo di ricucire il rapporto con la figlia e l’incontro con una giovane sceneggiatrice. Un’opera che parla tanto di cinema quanto di umanità, con delicatezza e profondità.
Il programma completo
Pesaro – Cinema Solaris | Giovedì 22 maggio
Ore 19:00 – Lezione di cinema con Umberto Contarello
Ore 20:00 – Proiezione del film L’infinito e incontro con il regista
Fano – Cinema Masetti | Giovedì 22 maggio
Ore 20:30 – Lezione di cinema
Ore 21:15 – Proiezione del film e dibattito in sala
Senigallia – Cinema Gabbiano | Venerdì 23 maggio
Ore 18:30 – Lezione di cinema
Ore 20:00 – Giochi a tema con il regista presso le sale Terra Ludyca + cena curata da Fish & Ham
Ore 21:15 – Proiezione del film e incontro con il pubblico
Biglietti e prenotazioni
Le lezioni di cinema sono incluse nel biglietto della proiezione;
A Senigallia, per chi desidera partecipare all’intero percorso (lezione, giochi a tema, cena e proiezione), è necessario prenotarsi scrivendo a gabbiano@cinemagabbiano.it;
Il costo del pacchetto completo è di 29 euro;
I biglietti per la sola proiezione serale sono già disponibili alle casse dei cinema e online sui siti ufficiali delle sale.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Un doppio appuntamento da non perdere per gli amanti del grande cinema. Umberto Contarello, tra i più autorevoli sceneggiatori italiani, sarà ospite a Pesaro, Fano e Senigallia per un evento speciale che unisce formazione, visione cinematografica e dialogo con il pubblico. Dopo aver firmato sceneggiature memorabili per registi come Paolo Sorrentino (This Must Be the […]
Set visit a Porto San Giorgio, nella splendida cornice della Villa neo rinascimentale Santa Maria al Poggio, durante le riprese del nuovo film “Frammenti”, opera prima di Bianca Marcelli, scritto da Dario Germani e prodotto da La Pratella 76 con la supervisione artistica di Giorgio Caporali e con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027 […]
Presentato con successo al cinema Multiplex Giometti di Jesi, con un’apertura gratuita al pubblico, il nuovo lungometraggio animato tutto made in Marche, appena uscito nelle sale italiane. Applauditissimo, il nuovo film di animazione realizzato con il contributo di Regione Marche PR-FESR 20121-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in quanto vincitore del bando è […]
Un importante riconoscimento arricchisce le Marche: Mara Cerri si aggiudica il Premio Andersen 2025 come Miglior Illustratrice. La cerimonia di premiazione si tiene sabato 24 maggio a Genova, nella suggestiva cornice di Palazzo Ducale (Sala del Minor Consiglio), a partire dalle ore 15.00. Ecco la motivazione del premio: Per un rigoroso e colto percorso professionale […]
Il mese di maggio si apre all’insegna del grande cinema con nuovi set cinematografici nelle Marche per la realizzazione di tre film vincitori dei bandi e prodotti con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission. Questi i titoli dei nuovi film che verranno girati nel mese di maggio […]
Presentato il 5 maggio il festival marchigiano sull’innovazione didattica il pensiero umanista, patrocinato da Marche Film Commission, Fondazione Marche Cultura all’interno del progetto Cinema a Km 0. Il 5 maggio 2025 Civitanova Marche ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Festival Edunova – Humans in Tech, l’evento che il 10 e 11 maggio trasformerà […]