“Behind the Mountains” prodotto da Revolver Film selezionato a Venezia nella sezione Orizzonti
È stato selezionato alla 80° Mostra di Venezia, il film “Behind the mountains” del Maestro tunisino Mohamed Ben Attia, in collaborazione con 101 Films di Genova, in concorso nella sezione Orizzonti.
Le proiezioni del film “Behind the Mountains” (“Oura el Jebel”) sono le seguenti:
– le 2 Proiezioni press/industry:
Domenica 3 Sett. h 19,30 in Sala Pasinetti
Domenica 3 Sett. h 22,15 in Sala Casinò
– la Proiezione Ufficiale Anteprima mondiale, per pubblico e tutti gli accreditati:
Lunedi 4 Sett. h 16.45 in Sala Darsena
– Replica per tutti gli accreditati:
Martedi 5 Sett. h 15,15 in sala PalaBiennale
“Behind the mountains” è il 13° film selezionato alla Mostra di Venezia, prodotto o coprodotto dal produttore anconetano Paolo Maria Spina, in 20 anni di attività con la sua società Revolver e la nuova società gemella Nina Film, che hanno sede a Roma e Bologna.
Il film di Mohammed ben Attia, primo regista tunisino e del mondo arabo a vincere precedentemente premi alla Berlinale, ed al festival di Cannes, è coprodotto insieme alla “010 Films” di Genova, ai Fratelli Dardenne dal Belgio, oltre che da Francia, Tunisia, Qatar e Arabia Saudita. Il film è distribuito a livello internazionale dalla società LuxBox di Parigi. Il film ha ricevuto nel 2021, il Fondo Ministeriale italiano per le Coproduzioni Minoritarie.
Paolo Maria Spina, produttore marchigiano di Revolver Film è attualmente impegnato al Locarno Film Festival, uno dei più importanti festival del cinema d’autore, con il film del regista filippino, già pluripremiato a Venezia, Berlino e Locarno, Lav Diaz, dal titolo per il mercato internazionale, “Essenthial Truth of the Lake”.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]
Dall’8 luglio al 9 agosto, nella città di Fano torna ad accendersi la magia del cinema con i capolavori della Settima Arte perfettamente restaurati. La sesta edizione di CineFortunae – Capolavori Restaurati by the Sea, promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi, della […]
Chiara Malerba non è solo un’esercente cinematografica, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per la città di Ancona, che continua a credere nella magia collettiva del grande schermo. Con passione e ostinazione, Malerba gestisce due sale simbolo della città dorica – il Cinema Azzurro e il Cineteatro Italia – trasformandole in luoghi […]
Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]
Dal solstizio d’estate all’ultimo raggio di settembre, l’Arena Bazzani di Porto San Giorgio si trasforma in un grande schermo sotto le stelle con la rassegna estiva “Ti Porto al Cinema”, promossa dal Comune e dal Circolo Metropolis in collaborazione con Marche Film Commission. I due registi saranno ospiti per presentare il loro ultimo film, Francesca […]
Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]