CINEFORTUNAE – si parte il 16 luglio con i capolavori restaurati by the Sea a Fano
Al via CineFortunae - Capolavori restaurati by the Sea, che da martedì 16 luglio (ore 21.15) dedica le sue proiezioni in spiaggia ai grandi capolavori del cinema recentemente restaurati.
Si apre ai Bagni Lido Due, e si vola alto con il primo film in programma: il cult di Wim Wenders Il Cielo sopra Berlino (1987, 128’) con Bruno Ganz, Solveig Dommartin, Otto Sander, Peter Falk. Nella Berlino ancora divisa dal muro, due angeli invisibili osservano e vigilano sulle esistenze umane. Considerato uno dei capolavori del cinema contemporaneo, è il film che ha fatto conoscere Wenders al grande pubblico, consacrandolo come uno dei più importanti cineasti europei. Premio per la miglior regia al Festival di Cannes.
CineFortunae accende così i riflettori del cinema sotto le stelle con la proiezione dei capolavori del cinema in versione restaurata in luoghi insoliti e di grande suggestione come le spiagge e il Bastione Sangallo, nell’attesa della quattro serate in piazza. CineFortunae non è solo cinema restaurato ma anche musica (concerti al Bastione Sangallo e concerto all’alba in occasione della Festa del Mare), teatro (con lo spettacolo dedicato a Marcello Mastroianni che vedrà la presenza musicale della recente vincitrice del Premio Tenco Elisa Ridolfi), presentazione di libri, con l’obiettivo di offrire ai più giovani, a tutti i cittadini e ai turisti presenti in città l’emozione di eventi e proiezioni en-plein air all’insegna del grande cinema e dei suoi protagonisti.
Un ricco programma e tantissimi ospiti per rendere omaggio a due grandi interpreti della storia del cinema: Marcello Mastroianni e Marlon Brando, in occasione dei cento anni dalla loro nascita. Dal 31 luglio al 3 agosto, quattro grandi capolavori della storia del cinema in una delle location più belle della città, piazza XX Settembre, che durante CineFortunae diventa una grande arena cinematografica con uno schermo di 50 mq e 800 posti a sedere. Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito.
Da quest’anno è possibile acquistare la Tessera CineFortunae, che oltre a sostenere il Festival offre ingressi gratuiti per la prossima stagione Cinematografica presso Masetti Cinema, Cinema Politeama e riduzioni presso Mondadori BookStore Fano. La tessera sarà in vendita durante tutti gli eventi in calendario (info e limitazioni sul sito cinefortunae.it).
Promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Assessorato al Turismo, Grandi Eventi e Manifestazioni – della Regione Marche e con i patrocini di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, la manifestazione si svolge con la collaborazione di Cineteca di Bologna.
L’ingresso agli appuntamenti è gratuito e senza prenotazione salvo quelli espressamente indicati.
Info e Programma: cinefortunae.it | cinefortunae@cinefortunae.it
Nove saranno i progetti scelti, è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025. Al via la selezione per partecipare a “What’s Up Doc!”, il nuovo laboratorio di sviluppo per progetti di film documentari rivolto ad autrici e autori, a sostegno di nuovi sguardi e linguaggi del cinema documentario in Italia. Nove saranno i progetti di […]
Torna la seconda edizione del corso rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado: tre moduli per imparare a ragionare sui territori, valorizzare i mestieri del cinema locali e sperimentare attraverso le immagini. Senso critico, lavoro collettivo, complessità e senso di responsabilità. Sono questi gli obiettivi formativi alla base del progetto “Cinema […]
La miniserie, diretta da Sergio Rubini, va in onda il 7 e 8 gennaio sulla rete ammiraglia della Rai. In anteprima, la proiezione dei due episodi a Monte Vidon Corrado. Dopo il grande successo del debutto nelle sale cinematografiche italiane del film di Natale, girato nelle Marche, “Io e te dobbiamo parlare” con gli amatissimi […]
Red carpet al cinema Goldoni per i due attori alla presentazione del film girato nel capoluogo dorico. Pieraccioni: «Ancona una piccola Los Angeles, Alessandro l’ha immortalata nel suo splendore, con ville e luoghi straordinari». «Ad Ancona c’è una grande magia! L’arco Clementino, l’arco di Traiano, Piazza del Plebiscito, il Passetto.. li portiamo nel cuore e […]
Il film di Siani e Pieraccioni “Io e te dobbiamo parlare” dal 19 dicembre in tutti i cinema d’Italia. Incontro con Siani e Pieraccioni ad Ancona il 21 dicembre, a grande richiesta si apre una seconda sala al Cinema Goldoni Countdown finale per il debutto nei cinema del nuovo film “Io e te dobbiamo parlare” di […]
Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni incontrano il pubblico ad Ancona il 21 dicembre per il nuovo film natalizio girato nelle Marche, “Io e te dobbiamo parlare”: “Marchigiani, venite a vederlo!” “Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre, preparate prima l’albero di Natale e poi venite al cinema, finalmente ritorniamo da […]