Casting call: ruoli secondari e figurazioni per corto indipendente

Le candidature chiudono sabato 18 ottobre.

Marche Film Commission promuove il casting per il cortometraggio indipendente “Non fa ridere”, diretto da Valerio Narcisi.

Le riprese del nuovo corto del regista (già diplomato alla scuola di Officine Mattòli e autore del corto “Caramella“) si svolgeranno nel mese di novembre in provincia di Fermo.

Il progetto è alla ricerca di interpreti per diversi ruoli secondari e figurazioni speciali.

Ruoli ricercati

  • Donna, età scenica 25–35 anni, per il ruolo di Tea, la moglie – previsto un compenso per questo ruolo.
  • Uomo, età scenica 55–65 anni, per il ruolo di Giulio, il suocero.
  • Uomo, età scenica 70–80 anni, per il ruolo del nonno.
  • Uomo/Donna, età scenica 35–50 anni, per il ruolo del/la barista.
  • Uomo, età scenica 25–35 anni, per il ruolo di Michele, un comico.

Per tutti gli altri ruoli è previsto un rimborso spese.

Figurazioni speciali

  • Uomo, età scenica 20–30 anni.
  • Donne, età scenica 60–70 anni.

Anche per questi ruoli è previsto un rimborso spese.

Come candidarsi

Per partecipare al casting è necessario inviare entro e non oltre sabato 18 ottobre 2025 una mail all’indirizzo: castingnonfaridere@gmail.com

Alla candidatura vanno allegati:

  • una foto primo piano e una foto a figura intera
  • nome e cognome
  • domicilio
  • cellulare
  • indirizzo email
  • curriculum artistico

Le persone selezionate saranno ricontattate per un provino su parte che si terrà il 20 e 21 ottobre a Macerata.

📞 Contatti: +39 333 422 0502

Attori e attrici possono ricevere direttamente le prossime casting call e nuove opportunità iscrivendosi gratuitamente alla Production Guide sul sito di Marche Film Commission.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Production Guide Ricerca le professionalità locali e le imprese di settore per le tue produzioni

Ultime News:


“Colpa dei sensi”, la nuova fiction Mediaset girata nelle Marche

Sono terminate le riprese della nuova fiction “Colpa dei sensi”, diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi e interpretata da Gabriel Garko e Anna Safroncik. La serie, composta da sei episodi da cinquanta minuti, sarà trasmessa prossimamente su Canale 5 in tre prime serate. Scritta da Simona Izzo, Ricky Tognazzi, Graziano Diana e Matteo Bondioli, la fiction è una coproduzione RTI – Compagnia Leone Cinematografica, realizzata con il supporto di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura.

Giuseppe Piccioni presenta nelle Marche il suo “Zvanì”

Un ritorno atteso e speciale: Giuseppe Piccioni, regista e sceneggiatore originario di Ascoli Piceno, torna nelle Marche per due serate di proiezione e dialogo con il pubblico. Martedì 3 ottobre ad Ancona (Cinema Teatro Italia) e mercoledì 4 ottobre ad Ascoli (Cinema Odeon) presenterà "Zvanì", la sua nuova serie prodotta da Rai Fiction con Academy 2 e dedicata alla vita e all’opera di Giovanni Pascoli, già accolta con entusiasmo alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

“Memorie di Carta”: il docufilm sulla storia delle Cartiere di Fabriano presentato in anteprima

Applauditissimo, il documentario parteciperà ai prossimi Festival di cinema italiani ed internazionali Presentato a Fabriano Memorie di Carta, il nuovo documentario che racconta la storia illustre delle Cartiere di Fabriano e della sua comunità.  Applauditissimo, il toccante docufilm di 60 minuti, prodotto da Silvia Innocenzi e Giovanni Saulini per Alfa Multimedia, scritto dalla regista Francesca […]