21.04.2020

È nato “Fuori Tutti” il format di CNA Cinema Marche per il web e la tv

Un titolo che può sembrare un atto di disobbedienza civile al Restiamo tutti a casa. In realtà Fuori tutti è la nuova piattaforma web ideata da CNA Marche e Audiovisivo delle Marche, l’associazione che riunisce imprese e artisti del mondo della settima arte e del mondo della cultura, e che sta dando modo a tutti gli artisti marchigiani di portare il loro talento e la propria creatività in rete.

Mentre i cinema restano desolatamente chiusi, i teatri sbarrati, i palcoscenici live senza artisti e pubblico, rimane la rete a poter cercare di mantenere viva l’anima ed i pensieri della gente.
Ecco perché Fuori Tutti vuole diventare punto di riferimento in questo momento particolarmente difficile  per l’intera regione. Un luogo di incontro delle arti aperto a tutti: registi, attori, sceneggiatori, scrittori, musicisti, cantanti, performer, creativi. Una piazza virtuale nella quale potranno incontrarsi artisti del mondo del cinema, del teatro, dello spettacolo e della cultura delle Marche e non solo.
L’idea è stata quella di creare un format di 15-20 minuti nel quale far confluire contributi originali: cortometraggi, video musicali, performance attoriali e musicali, tutorial dedicati all’arte. Insomma, tutto quanto fa spettacolo – come recitava il titolo di una antica trasmissione tv – e arte. A questo è stato dedicato un apposito canale youtube i cui contenuti saranno poi diffusi sui social (Facebook, Instagram) e sulle emittenti televisive regionali.

Chi volesse può inviare i propri video, testi o altri contributi a: cnacinemamarche@gmail.com
All’iniziativa hanno aderito molti artisti marchigiani. Tra i primi Raphael Gualazzi, Matthew Lee, Roberto Molinelli, Arianna Cleri, Paolo Fucili, Cheap Wine, Dr.Gam e tanti altri
Tutti Fuori Un modo per continuare ad Esistere e per Resistere in questo momento difficile per le Marche e per il Paese.

Noi rimaniamo in casa, ma “Fuori tutti” avvicinerà tutti noi.
Ecco il link al canale per il format FUORI TUTTI
Ecco il promo-video di Fuori tutti

Ultime News:


Sala gremita per il docufilm su Virna Lisi nella sua città natale

Grande successo di pubblico per la proiezione evento del docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, che si è svolta mercoledì 15 marzo presso la Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, per onorare Virni Lisi, una grande interprete nata ad Ancona e vissuta a Jesi durante la sua infanzia. Un’attrice che in 60 anni di carriera e collaborazioni con i maggiori autori italiani ed internazionali ha preferito opere in grado di misurarne il talento più della bellezza.

La Regione Marche all’European Film Market di Berlino con l’incredibile storia di Alfredo Sarano

Il documentario “Siamo qui, siamo vivi”, voluto dal produttore americano Arman Julian, è tratto dall’omonimo libro del giornalista marchigiano Roberto Mazzoli, che, dopo quasi 80 anni dagli avvenimenti, ha attinto dai diari di Alfredo Sarano per riportare alla luce questa storia, attraverso interviste, testimonianze e materiale d’archivio.

Aperte le iscrizioni al corso di formazione docenti “Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions – Marche”

Il corso “Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions”, ideato e sviluppato nell’ambito delle attività di 5 Film Commission regionali (Marche, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Trentino), propone una formazione relativa ai temi dell’educazione all’immagine ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado.

Scrivici:

    * Campi Obbligatori