Shorts for my future

Come si affronta un pitch

Un'occasione di formazione specifica per registi e sceneggiatori: una Masterclass dedicata al pitching, un'opportunità per giovani professionisti di apprendere la non facile, ma sempre più indispensabile, arte di saper raccontare il proprio progetto filmico, delineandone in maniera chiara e concisa gli aspetti principali ed i punti di forza, di fronte al mercato potenziale, rappresentato da produttori e/o distributori che hanno il compito di decidere gli investimenti finanziari sui progetti audiovisivi.

Condotta dallo sceneggiatore Ezio Abbate, script reader per Rai Cinema 01 Distribution nonché uno dei più importanti autori del panorama della produzione seriale italiana (sceneggiatore di Suburra – La Serie, I Diavoli, Curon, etc.), è realizzata all’interno del Festival di Cinema Corto Dorico (18a edizione)

UN PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON:

Formazione:


Shorts for my future – II Edizione

Seconda Edizione dell’iniziativa di pitching del Corto Dorico Film Fest, sostenuta da Marche Film Commission, che mira a mettere in contatto produttori di rilievo nazionale con gli autori emergenti del territorio marchigiano.

Shorts for my future

Un'occasione di formazione specifica per registi e sceneggiatori: una Masterclass dedicata al pitching, un'opportunità per giovani professionisti di apprendere la non facile, ma sempre più indispensabile, arte di saper raccontare il proprio progetto filmico, delineandone in maniera chiara e concisa gli aspetti principali ed i punti di forza.

PITCH

Una Masterclass di Alta Formazione dedicata a produttori ed autori marchigiani, realizzata in collaborazione con AGICI (Associazione generale industrie cineaudiovisive indipendenti) sul pitching ovvero sulle capacità e le strategie per riuscire a trasmettere al proprio interlocutore - un produttore o più in generale un finanziatore - l’idea, il taglio, la fattibilità creativa ed il potenziale di un progetto filmico.

Shorts for my future – III edizione

Giunto alla terza edizione, Shorts for My Future ha già visto nelle scorse edizioni lo sviluppo di alcune progettualità e ha riscosso feedback così positivi tra tutti gli stakeholder coinvolti che Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission sono passate da sostenitori dell’iniziativa a co-organizzatori della stessa.