Guido Chiesa all’Arena Gabbiano, tra emozione e riflessione
Dal dramma storico alla commedia sentimentale: il regista incontra il pubblico di Senigallia.
L’estate a Senigallia si arricchisce di due appuntamenti che uniscono cinema di qualità, incontri con gli autori e convivialità. L’Arena Gabbiano ospita infatti il regista Guido Chiesa, che accompagnerà il pubblico in un doppio viaggio attraverso le sue ultime opere: il dramma storico Per amore di una donna e la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex.
Due serate speciali che confermano ancora una volta la vocazione culturale del nostro territorio, capace di trasformare una semplice proiezione in un momento di incontro e riflessione collettiva.
Per amore di una donna: un intreccio tra passato e presente
La prima tappa è fissata per martedì 27 agosto alle 21:30, quando viene proiettato Per amore di una donna, film che ha conquistato la critica vincendo il premio come Miglior Film al Bif&st 2025.
La pellicola racconta la storia di Esther, una donna americana che, dopo la morte della madre, intraprende un viaggio in Israele alla ricerca delle proprie radici. Il suo cammino si intreccia con quello di Yehudit, giovane e indipendente donna vissuta in Palestina negli anni ’30, in un villaggio di coloni ebrei sotto mandato britannico.
Il trailer ufficiale
Tra segreti di famiglia, passioni irrisolte e rivelazioni inattese, il film unisce la dimensione storica a quella intima e personale, portando sullo schermo temi universali come l’amore, la maternità e la memoria collettiva.
Nel cast spiccano Mili Avital (Esther), Ana Ularu (Yehudit), Ori Pfeffer (Zayde) e Alban Ukaj (Moshe), mentre la colonna sonora è firmata dalla violoncellista Zoë Keating. La regia di Chiesa mescola linguaggi visivi tradizionali e sperimentali, restituendo un’opera intensa e stratificata, capace di emozionare e far riflettere.
La serata sarà arricchita dalla presentazione del regista e da un AperiCinema dopo la proiezione, per un’esperienza che unisce grande cinema e socialità. Il costo del biglietto è di 15 euro.
In questa occasione, Guido Chiesa non si limiterà a presentare il film, ma con ogni probabilità dedicherà anche qualche riflessione alla sua commedia 30 notti con il mio ex, creando così un filo diretto tra i due appuntamenti.
30 notti con il mio ex: l’altra faccia del cinema di Chiesa
Il secondo incontro è fissato per giovedì 29 agosto, quando sarà proiettata la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex, interpretata da Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti.
Il trailer del film
Il film racconta la convivenza forzata, durata appunto trenta notti, tra Bruno e Terry: un uomo pragmatico e una donna fragile e complessa, un tempo legati da una storia d’amore. Tra scontri, risate e momenti di tenerezza, i due protagonisti si ritrovano a fare i conti con ciò che resta del loro passato e con la possibilità di un futuro diverso.
Con uno sguardo ironico ma delicato, Chiesa mette in scena un racconto che affronta le fragilità relazionali con leggerezza, senza rinunciare alla profondità emotiva.
Il 29 agosto il regista non sarà presente in sala: sarà quindi l’occasione giusta per godersi il film in autonomia, magari dopo aver ascoltato le parole dello stesso Chiesa nella serata precedente.
Informazioni e orari
Per amore di una donna: martedì 27 agosto, ore 21:30 – Biglietto € 15 (proiezione + incontro con il regista + apericinema).
30 notti con il mio ex: giovedì 29 agosto, ore 21:30 – Ingresso con prenotazione consigliata.
I biglietti possono essere acquistati online o direttamente presso la biglietteria dell’Arena Gabbiano. Viste le attese, è fortemente consigliata la prenotazione.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Digital Media Teamper lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale
L’estate a Senigallia si arricchisce di due appuntamenti che uniscono cinema di qualità, incontri con gli autori e convivialità. L’Arena Gabbiano ospita infatti il regista Guido Chiesa, che accompagnerà il pubblico in un doppio viaggio attraverso le sue ultime opere: il dramma storico Per amore di una donna e la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex.
Senigallia si illumina per la cinema: l’Arena Gabbiano ha ospitato con entusiasmo Alissa Jung, regista di "Paternal Leave" con protagonista Luca Marinelli, suo compagno anche nella vita. Un’occasione imperdibile per scoprire un film che intreccia emozioni e una potenza narrativa pura.
Dopo il successo delle scorse edizioni, Scollinare Film Festival torna a Tolentino per una terza edizione ancora più ricca e sorprendente. Dal 21 al 24 agosto 2025, il centro storico accoglierà quattro giornate in cui cinema, musica, incontri con autori e laboratori trasformeranno la città in un luogo di scambio culturale e creatività condivisa.
Senigallia e il grande cinema d'autore si incontrano grazie a Notti d’Oro, la più importante rassegna mondiale di cortometraggi promossa dall’Académie des César e dall’Accademia del Cinema italiano-Premi David di Donatello.
Dal 6 al 14 dicembre 2025, la Mole Vanvitelliana di Ancona sarà il cuore pulsante della quinta edizione di Shorts for My Future, l’appuntamento di pitching del Dorico International Film Fest (ex Corto Dorico) dedicato agli autori e registi emergenti che vogliono trasformare le proprie idee in film. Le iscrizioni apriranno lunedì 11 agosto e resteranno attive fino al 5 ottobre.
L’aria di agosto, a Montefiore dell’Aso, si è riempita di luci, parole e immagini. Il Chiostro di San Francesco, con le sue arcate illuminate e il silenzio morbido della sera, è tornato a trasformarsi in una sala cinematografica a cielo aperto. Dal 7 agosto il borgo ospita due rassegne che si incontrano in un unico grande racconto: “Prima Scena – festival della scenografia” e “Sinfonie di Cinema”, quest’ultima arrivata al traguardo della 25ª edizione.