I FANTASTICI 5: in onda da oggi su Canale 5 la serie con Raoul Bova girata nelle Marche

Da questa sera, mercoledì 17 gennaio in prima serata, andrà in onda la nuova serie Mediaset girata interamente nelle Marche. Raoul Bova è il protagonista di una storia coinvolgente di riscatto con tanti giovani e talentuosi attori italiani che ha come scenario d'eccezione la città di Ancona in particolare e tutte le Marche.

Sono già disponibili sul sito di Mediaset Infinity i primi minuti della serie che andrà in onda questa sera su Canale 5.

Le riprese della nuova serie televisiva si sono svolte ad aprile 2023 ad Ancona e in altri luoghi iconici della regione che fanno da sfondo alla produzione firmata Lux Vide. La serie ha impiegato attori, maestranze e fornitori marchigiani ma anche servizi di hotelleria e catering locali. Le comparse impiegate nelle riprese sono ben 300. Inoltre sono 10 gli attori locali che parteciperanno alla serie in veste di figuranti o per interpretare ruoli secondari. In rilievo le bellezze della provincia di Ancona con molteplici location, indoor e outdoor, fra le quali spiccheranno il Passetto, la Cattedrale di San Ciriaco, Portonovo e il Palaindoor, location principale della serie, dove si allena regolarmente Gianmarco Tamberi. Il set non sarà allestito solo nel capoluogo ma anche in luoghi altrettanto significativi del territorio regionale come Numana e Ascoli Piceno, nel cuore della città picena e nella storica caffetteria Meletti.

La trama

Riccardo (Raoul Bova), ex allenatore olimpico, accetta la nuova sfida di allenare per gli Europei dei campioni paraolimpici. Si trasferisce quindi ad Ancona assieme alle figlie, con cui ha un rapporto conflittuale. Ma l’accoglienza degli atleti non è delle migliori: non sembrano proprio avere fiducia in lui. Sarà in grado di trasformare il gruppo in una vera e propria squadra? E sarà in grado di rimettere assieme i cocci della sua famiglia?

Regia: Alexis Sweet, Laszlo Barbo.

Cast: Raoul Bova, Francesca Cavallin, Gianluca Gobbi, Vittorio Magazzù, Enea Barozzi, Chiara Bordi, Fiorenza D’Antonio, Rachele Luschi, Gaia Messerklinger.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


L’attore Nicola Nocella nelle Marche con il suo ultimo film

Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]

L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]