Intervista su TiVÙ al responsabile di Marche Film Commission

Sul numero di novembre-dicembre 2022 della rivista TiVÙ un’intervista a Francesco Gesualdi, Responsabile di Marche Film Commission.

Sento una grande responsabilità, considerata la grande aspettativa che il settore ripone in questa operazione. La Film Commission è uno strumento che eroga finanziamenti e servizi proprio per incentivare – con fondi e attività a sostegno – la scelta del territorio marchigiano, in grado di soddisfare ogni esigenza paesaggistica delle produzioni, dato che le Marche custodiscono patrimoni inestimabili di bellezza e cultura. Con il nuovo sito, online da gennaio, si potranno vedere le location disponibili ed eventualmente disporre dei nostri location manager e dei nostri servizi, così come dei cv dei professionisti marchigiani. […] Abbiamo tante cose da fare per rilanciare il tessuto produttivo delle Marche e vorremmo anche poter raccontare agli appassionati di serie storie e personaggi che hanno onorato questo territorio, per far emergere le bellezze naturali e culturali della Regione.

Francesco Gesualdi

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

TiVÙ è il mensile dedicato al mondo della televisione e al suo business, un punto di incontro per i player che svolgono un ruolo di primo piano nel panorama televisivo nazionale e internazionale.

Ultime News:


Sala gremita per il docufilm su Virna Lisi nella sua città natale

Grande successo di pubblico per la proiezione evento del docufilm “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”, che si è svolta mercoledì 15 marzo presso la Sala Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, per onorare Virni Lisi, una grande interprete nata ad Ancona e vissuta a Jesi durante la sua infanzia. Un’attrice che in 60 anni di carriera e collaborazioni con i maggiori autori italiani ed internazionali ha preferito opere in grado di misurarne il talento più della bellezza.

La Regione Marche all’European Film Market di Berlino con l’incredibile storia di Alfredo Sarano

Il documentario “Siamo qui, siamo vivi”, voluto dal produttore americano Arman Julian, è tratto dall’omonimo libro del giornalista marchigiano Roberto Mazzoli, che, dopo quasi 80 anni dagli avvenimenti, ha attinto dai diari di Alfredo Sarano per riportare alla luce questa storia, attraverso interviste, testimonianze e materiale d’archivio.

Aperte le iscrizioni al corso di formazione docenti “Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions – Marche”

Il corso “Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions”, ideato e sviluppato nell’ambito delle attività di 5 Film Commission regionali (Marche, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Trentino), propone una formazione relativa ai temi dell’educazione all’immagine ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado.

Scrivici:

    * Campi Obbligatori