Il corto “La Strada vecchia” è ora disponibile in chiaro

Il corto di Damiano Giacomelli, con Fabrizio Falco, Elena Radonicich e Fabrizio Ferracane, selezionato alla 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2019 all’interno del concorso I Love Gai – Giovani Autori Italiani, indetto da Siae per promuovere e dare visibilità alle opere di giovani autori e registi italiani.

Da oggi è fruibile in chiaro, gratuitamente e liberamente al seguente link.
La produzione del corto La Strada vecchia è stata sostenuta attraverso Marche Landscape Cinefund, un fondo speciale nato dalla collaborazione fra Regione Marche e Marche Film Commission, dedicato alle opere cinetelevisive marchigiane che inquadravano il paesaggio al centro della narrazione.
“L’idea de La strada vecchia viene dalle tante traversate che facevo dal maceratese a Roma sulla vecchia statale 77, quando già iniziava la costruzione della nuova” ci racconta il regista, Damiano Giacomelli “nel 2014 ne ho fatto un soggetto e l’anno dopo lo abbiamo sceneggiato. Poi si è fatto. Location da mare a monti, molto complesso dal punto di vista organizzativo, troupe ridotta, ma resistente e un bel gruppo di attori, che hanno animato i personaggi con suggestioni anche impreviste”.

A seguire, la sinossi del film:
Come suo padre e suo nonno prima di lui, Nicola lavora in una piazzola lungo una strada di montagna. Vende agli automobilisti di passaggio le patate coltivate dalla sua famiglia, mentre proprio sopra la sua testa stanno per concludersi i lavori della “strada nuova”. Un incontro imprevisto gli darà il coraggio di prendersi qualche rischio e… cambiare marcia.

Buona visione!

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


Marche Film Commission alla 61ª Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro

Alla 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha consegnato il Premio Marche Nuovo Cinema a tre autori marchigiani: Giulia Grandinetti di Potenza Picena (MC), Gianluca Santoni di Monte Urano (FE) e Nicola Sorcinelli di San Costanzo (PU). Un nuovo riconoscimento alla sua prima edizione ideato da Marche […]

Luigi Lo Cascio sul set di “Il mestiere”, il nuovo film girato nelle Marche

«Le Marche sono bellissime, una terra di cultura, poesia, teatro e finalmente anche di cinema. Ho lavorato nei teatri ma non avevo mai girato un film in questa Regione e spero che sia l’inizio di tante nuove avventure». Così Luigi Lo Cascio ha raccontato la sua esperienza nelle Marche. Abbiamo incontrato l’attore sul set del […]

Casting call: figurazioni e piccoli ruoli per la serie “Colpa dei sensi”

Marche Film Commission promuove in collaborazione con Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, un casting per individuare figurazioni speciali e piccoli ruoli per la serie tv “Colpa dei sensi“, regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, prodotta da COMPAGNIA LEONE CINEMATOGRAFICA S.R.L. con il sostegno di Regione Marche PR FESR […]