Location scouting: Cucine da Incubo cerca ristoranti nelle Marche

EndemolShine Italy ricerca ristoranti per programma tv della prima Serata Sky Uno 

La società EndemolShine Italy ricerca in tutto il territorio marchigiano dei ristoranti che potrebbero diventare i protagonisti di una puntata della 10° edizione di Cucine da Incubo, show televisivo che andrà in onda in prima serata su Sky Uno

Lo scopo del programma, anche per questa edizione, è di aiutare gli esercizi che si trovano in difficoltà per le ragioni più disparate. Lo chef Antonino Cannavacciuolo sarà quindi pronto a dare i suoi consigli in merito al menù, al servizio e alla gestione del locale.
Interamente a carico della produzione ci sarà poi un restyling della sala che darà nuova vita al ristorante.

Per chi fosse interessato a candidarsi, si informa che:

– la partecipazione è totalmente gratuita

– la durata totale è di 5 giorni di registrazione, in cui si richiede di avere locale e staff a disposizione della produzione.

Per avere maggiori informazioni, si prega di contattare la redazione del programma ai seguenti recapiti: 348 0818434

cucine@endemolshine.it

Ultime News:


Adunata del Cinema Marchigiano per il futuro dell’audiovisivo regionale

L'Adunata del Cinema Marchigiano, in programma il 2 novembre 2025 al Teatro delle Muse di Ancona, rappresenta un'occasione unica di confronto per tutta la filiera audiovisiva regionale. L'incontro, organizzato da CNA Cinema e Audiovisivo Marche, prevede tavoli tematici per elaborare proposte concrete e un talk con Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Obiettivo: consolidare il Rinascimento del cinema marchigiano e trasformare il recente fermento in un sistema industriale strutturato, dopo che oltre 70 produzioni hanno scelto il territorio negli ultimi tre anni.

Due storie di rinascita realizzate nelle Marche conquistano Roma

Le Marche brillano alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma con due opere emozionanti e profondamente umane: "Allevi - Back To Life" di Simone Valentini, e "Il Principe della Follia" di Dario D’Ambrosi. Entrambi i film, sostenuti da Regione Marche PNR-FESR 2021/27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, raccontano storie di dolore, arte e rinascita che trasformano la sofferenza in bellezza. Il docufilm su Giovanni Allevi sarà presentato in anteprima nazionale ad Ascoli Piceno il 13 novembre, con la presenza del Maestro