Netflix e Italian Film Commission danno vita al fondo di sostegno per la Tv ed il cinema nell’emergenza Covid-19

Un milione di Euro messo a disposizione da Netflix 

Il Coordinamento nazionale Italian Film Commissions, cui aderiscono le Film Commission regionali, è riuscito a concludere questo importante accordo con Netflix, di cui alleghiamo il comunicato stampa.
Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per poter raccogliere i dati necessari ad elaborare le linee guida con le quali Netflix deciderà i criteri di assegnazione del sostegno. In allegato trovate il modulo di raccolta dati che vi preghiamo di compilare con tutte le informazioni richieste e rinviare entro e non oltre il 14 aprile p.v. alla nostra mail filmcommission@fondazionemarchecultura.it a cui potete rivolgervi per chiarimenti.


 

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


Due storie di rinascita realizzate nelle Marche conquistano Roma

Le Marche brillano alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma con due opere emozionanti e profondamente umane: "Allevi - Back To Life" di Simone Valentini, e "Il Principe della Follia" di Dario D’Ambrosi. Entrambi i film, sostenuti da Regione Marche PNR-FESR 2021/27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, raccontano storie di dolore, arte e rinascita che trasformano la sofferenza in bellezza. Il docufilm su Giovanni Allevi sarà presentato in anteprima nazionale ad Ascoli Piceno il 13 novembre, con la presenza del Maestro

CineOFF: il cinema indipendente approda ad Ancona

Dal 30 ottobre al 2 novembre Ancona ospita CineOFF 2025, festival internazionale di cinema indipendente giunto alla sesta edizione. Quattro giorni di proiezioni, incontri e laboratori dedicati al cinema d'autore italiano e internazionale. Con il patrocinio di Marche Film Commission, il festival promuove opere che sperimentano nuovi linguaggi e raccontano storie fuori dalle logiche commerciali.