30.03.2021

Digitare il codice segreto, un mese di riprese. Piunti e Loggi: “Promozione e vanto per territorio”

Soddisfazione dai primi cittadini di San Benedetto e Monteprandone. Nonostante l’emergenza Coronavirus, la fascia costiera-collinare del Piceno ha vissuto trenta giorni, quasi, di aria cinetelevisiva. Parliamo, ovviamente, del film Rai “Digitare il codice segreto”. Riprese ormai giunte al termine, oggi martedì 30 marzo ultimi ciak alla Palazzina Azzurra dopo tante riprese girate in varie location di San Benedetto e anche alla Villa Nicolai di Centobuchi di Monteprandone.

Ultime News:


Al via “What’s Up Doc!”, il percorso di sviluppo gratuito per film documentari

Nove saranno i progetti scelti, è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025. Al via la selezione per partecipare a “What’s Up Doc!”, il nuovo laboratorio di sviluppo per progetti di film documentari rivolto ad autrici e autori, a sostegno di nuovi sguardi e linguaggi del cinema documentario in Italia. Nove saranno i progetti di […]

Al via “Cinema a Km 0”: l’educazione ai media con Marche Film Commission

Torna la seconda edizione del corso rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado: tre moduli per imparare a ragionare sui territori, valorizzare i mestieri del cinema locali e sperimentare attraverso le immagini. Senso critico, lavoro collettivo, complessità e senso di responsabilità. Sono questi gli obiettivi formativi alla base del progetto “Cinema […]

Grande show di Siani e Pieraccioni ad Ancona per “Io e te dobbiamo parlare”

Red carpet al cinema Goldoni per i due attori alla presentazione del film girato nel capoluogo dorico. Pieraccioni: «Ancona una piccola Los Angeles, Alessandro l’ha immortalata nel suo splendore, con ville e luoghi straordinari». «Ad Ancona c’è una grande magia! L’arco Clementino, l’arco di Traiano, Piazza del Plebiscito, il Passetto.. li portiamo nel cuore e […]