Marche Film Commission presenta a Roma il suo short-film e “La spiaggia dei gabbiani”

A Roma la proiezione del nuovo short-film di Marche Film Commission con la voce di Lucia Mascino che sarà presente in sala e l’anteprima nazionale del film “La spiaggia dei gabbiani”, girato nella Riviera del Conero.

Sabato 28 ottobre alle ore 20.30, presso il cinema Adriano a Roma, Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, nella cornice di Alice nella città all’interno della Festa del Cinema di Roma, organizza la proiezione del nuovo short-film di Marche Film Commission e, in anteprima nazionale, del film La spiaggia dei gabbiani, sostenuto da Regione Marche.

Lo short-film, già presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è incentrato su una delicata storia d’amore giovanile in alcune tra le più belle location della regione Marche. L’amore dei due giovani, interpretati da Ksenia Bozark e Samuel Fantini, diventa espediente narrativo per esplorare la ricchezza naturale e paesaggistica delle Marche, che diventa cornice e allo stesso tempo protagonista della storia.

La regia è a cura di due giovani registi, il marchigiano Leonardo Marziali e Margherita Ferrari e prodotto da Goofy Studio production. La voce fuori campo è prestata dalla splendida attrice Lucia Mascino che sarà presente in sala durante la proiezione.

Con il cinema possiamo andare oltre il racconto, attraverso il sentimento – dichiara il regista Leonardo Marzialile Marche evocano il profumo dell’amore estivo, quel sentimento che, al termine delle vacanze, si porta con sé a casa.” – “Ciò che apprezzo maggiormente – aggiunge Margherita Ferrari, co-regista dello short film – è l’approccio che abbiamo adottato per esaltare la vasta diversità del territorio marchigiano: un film, una storia che rende il territorio non solo cornice ma anche quadro”.

Alcune immagini di backstage dello short film

La spiaggia dei gabbiani è invece l’opera prima del regista marchigiano Claudio Pauri, prodotto da Guasco srl con il sostegno di Regione Marche – Bando Cinema 2022/23 e Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura.

Il film è una commedia brillante che vede un gruppo di trentenni, a dieci anni dalla maturità, impegnati in una vacanza in barca a vela sul Conero. Un viaggio divertente, ispirato ai valori della sostenibilità ambientale, per raccontare i conflitti di una generazione sospesa e in cerca di identità.

La spiaggia dei gabbiani racconta con leggerezza l’incertezza e la precarietà delle nuove generazioni – spiega il regista Claudio Pauri – a volte ci sentiamo persi, in conflitto con le persone che ci circondano. A volte la soluzione è tornare su i propri passi per ricordarci chi siamo e scoprire chi eravamo. Altre volte non possiamo tornare indietro, dobbiamo andare avanti. Non sempre ci riusciamo, ma va bene così. La cosa importante è ricordarci che in questo mare in burrasca che è la vita, siamo tutti sulla stessa barca.”

Fra gli interpreti, la partecipazione straordinaria della tiktoker Giulia Sara Salemi e un cast di giovani attori: Veronica Baleani, Marco Brandizi, Gaia Di Leo, Giulia Eugeni, Giorgia Fiori, Diego Giangrasso, Alessandra Penna, Daniele Vagnozzi, diretti dal regista Claudio Pauri, che ha firmato la sceneggiatura insieme a Giulia Betti. Il film, con la fotografia di Claudio Marceddu e le musiche di Raffaele Petrucci, è prodotto da Fabrizio Saracinelli per Guasco.

Alcune foto dal backstage de “La spiaggia dei gabbiani”

Sabato sera, in una cornice prestigiosa come quella di Alice nella città all’interno della Festa del cinema di Roma, metteremo in vetrina il meglio che abbiamo da offrire – sono queste le parole di Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura – Lo short-film di Marche Film Commission esprime, in immagini, la magia delle Marche, capaci, attraverso la suggestione dei loro paesaggi, di diventare protagoniste, e non solo elemento scenografico di una storia. La spiaggia dei gabbiani è un film che abbiamo sostenuto e finanziato insieme alla Regione, perché incarna la nostra mission: valorizza luoghi, bellezze e talenti di questa terra. Una storia Made in Marche e by Marche che da questa anteprima nazionale inizia il suo percorso, a cui auguriamo ogni successo”.

“Siamo felici di presentare due progetti così freschi e coinvolgenti come il nuovo short film promozionale della Marche Film Commission e il film La spiaggia dei gabbiani”, realizzati da giovani autori e interpreti marchigiani commenta Francesco Gesualdi, responsabile Marche Film Commission. “La spiaggia dei gabbiani é un film corale divertente e con un cast di giovani e talentuosi attori, così come lo short-film. Siamo convinti che promuovere il nostro territorio attraverso il cinema sia il modo più efficace per mostrare che le Marche ha infinite storie, infiniti luoghi” da raccontare a tutti, attraverso un linguaggio universale, che è quello delle emozioni, che il grande cinema sa regalare.”

La serata di presentazione: il fotoracconto

Successo per l’anteprima nazionale de “La spiaggia dei gabbiani” e per il nuovo short film di MFC con grande partecipazione si pubblico e sala gremita. Presente anche Lucia Mascino, voce fuori campo dello short film, tutta la troupe e il cast dei due progetti.

Ecco le foto della serata:

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


L’attore Nicola Nocella nelle Marche con il suo ultimo film

Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]

L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]