Siani e Pieraccioni: red carpet ad Ancona per l’uscita del nuovo film
Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni incontrano il pubblico ad Ancona il 21 dicembre per il nuovo film natalizio girato nelle Marche, “Io e te dobbiamo parlare”: “Marchigiani, venite a vederlo!”
“Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre, preparate prima l’albero di Natale e poi venite al cinema, finalmente ritorniamo da dove siamo partiti… da voi !!” Questo l’invito di Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani alla presentazione del loro nuovo film, “Io e te dobbiamo parlare” girato interamente nelle Marche che vedrà i due campioni della risata protagonisti di un incontro pubblico con la cittadinanza, moderato dal presidente della Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini, ad Ancona, sabato 21 dicembre alle ore 17, al cinema Goldoni, fino ad esaurimento posti.
L’atteso incontro con il pubblico, organizzato da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission (prenota il tuo posto gratuito a questo link), proseguirà con le numerose proiezioni del film in programma al Cinema Goldoni e al Cinema Giometti, tutte le info sono disponibili sui siti ufficiali dei cinema.
Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, ospiti della trasmissione “Che Tempo Che Fa” , hanno pubblicamente dichiarato il loro amore per le Marche ringraziando per la grande ospitalità ricevuta e ricordando anche la bontà dei prelibati moscioli del Conero (guarda lo sketch diventato virale!)
“Io e te dobbiamo parlare non è ancora uscito nelle sale, ma già dalle prime interviste televisive dei due artisti vediamo quanto questo film possa essere un potente veicolo per valorizzare la nostra regione – Ha dichiarato Andrea Agostini presidente di Fondazione Marche Cultura– Siani e Pieraccioni, con i loro racconti, si stanno facendo testimonial non solo di Ancona e della riviera del Conero, ma soprattutto del clima accogliente e ospitale delle Marche e dei marchigiani. Non vediamo l’ora di incontrarli di nuovo e di apprezzarli al cinema. Il fatto che scelgano Ancona per il primo weekend dall’uscita del loro film, che si preannuncia campione al botteghino, è una bella testimonianza del feeling nato con il nostro territorio”.
Il film del Natale 2024 “Io e te dobbiamo parlare” diretto da Alessandro Siani, protagonista insieme a Leonardo Pieraccioni, vede nel cast anche Brenda Lodigiani, Francesca Chillemi, Gea dall’Orto, Fulvio Falzarano, Enrico Lo Verso, Tommaso Cassissa, Euridice Axen, Sergio Friscia, Biagio Izzo, Giovanni Esposito, Peppe Lanzetta e Alan Cappelli Goetz.
Prodotto da Fulvio e Federica Lucisano, “Io e te dobbiamo parlare” è una produzione Italian International Film con Rai Cinema.
“Per questo Natale gli italiani troveranno luoghi, sapori e atmosfere delle Marche al cinema grazie a due fuoriclasse della comicità italiana, per la prima volta insieme – Ha aggiunto Francesco Gesualdi responsabile Marche Film Commission– Chiudiamo in modo scoppiettante un 2024 di crescita per il cinema marchigiano, che ci ha riservato grandi soddisfazioni e numerose produzioni di respiro nazionale ed internazionale”.
In occasione dell’evento Fondazione Marche Cultura lancia il contest su Instagram “I 10 selfie più simpatici”. Per partecipare, basta fotografarsi con la locandina del film, ubicata davanti la sede della Fondazione Marche Cultura, ad Ancona in Piazza Cavour n.23, taggare la Fondazione e inviare il selfie tramite messaggio diretto, indicando nome, cognome e numero di telefono. Una giuria selezionerà i 10 selfie più originali, e i vincitori avranno l’opportunità esclusiva di sedere in prima fila all’incontro con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni.
Sinossi del film “Io e te dobbiamo parlare”
La commedia racconta le vicende di Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni), due uomini che condividono molte cose: una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po’ ammaccato. Le loro sono due esistenze apparentemente troppo tranquille per due agenti di polizia che il destino ha voluto sapientemente intrecciare. Matilde (Brenda Lodigiani) è infatti l’ex moglie di Antonio e l’attuale compagna di Pieraldo, Maria (Gea Dall’Orto) è la figlia di Antonio e vive con la madre e Pieraldo. E poi c’è Sara (Francesca Chillemi), l’affascinante poliziotta con cui Antonio ha forse avuto un passato e potrebbe avere un futuro. Insomma una famiglia allargata ma un’amicizia a volte troppo stretta per due improbabili colleghi con molte idee e non grandi ambizioni. Decisamente il pericolo non era il loro mestiere. Fino a quando dovranno affrontare un vero crimine, un caso rischioso che, fra sfide contro il tempo e colpi di scena, cambierà la loro vita.
FMCFondazione Marche Cultura
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]
In un tempo in cui le trasformazioni del settore audiovisivo sembrano inevitabili, ascoltare chi ogni giorno tiene aperta una sala cinematografica significa mettere a fuoco un patrimonio vivo, fatto di scelte, resistenza, passione e profondo legame con il territorio. In questa prima tappa del nostro viaggio, ci siamo fermati a Fermo, Cupra Marittima e Fano: […]
La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]
Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]
Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]
Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]