Successo per Margherita Buy nelle Marche alla presentazione di “Volare”, primo film da regista

Grande successo in sala per le due giornate di cinema con Margherita Buy nelle Marche al cinema Loreto e al cinema Solaris di Pesaro, al Masetti di Fano al Cinema Gabbiano di Senigallia e al Cinema Teatro Italia di Ancona. Platee gremite hanno applaudito l’amatissima attrice italiana che ha presentato il suo primo film da regista “Volare”. Il lungometraggio indaga, con l’ironia e la sensibilità che contraddistingue sempre i lavori dell’attrice, la sua paura del volo e la strada da percorrere per superarla.

Insieme a Margherita Buy Francesco Gesualdi, responsabile Marche Film Commission, a Pesaro ha espresso grande soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento organizzato insieme a Fondazione Gabbiano di Senigallia e ACEC Marche. Presente in sala per un saluto anche Daniele Vimini vicesindaco di Pesaro, che ha esteso il benvenuto all’attrice da parte della cittadinanza.

Ecco a voi il fotoracconto delle due serate che hanno registrato un totale di 2.004 presenze!

Ultime News:


Il film su Pasquale Rotondi girato nelle Marche al Bifest

In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival. Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monument Man” che salvò migliaia di […]

Cortinametraggio premia i registi marchigiani Grandinetti e Brunelli

Quattro cortometraggi marchigiani in concorso alla XX edizione del festival: premi per Migliore Regia e Migliore Sceneggiatura I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla maceratese Giulia Grandinetti per “Majonezë” e il Premio […]

The FacStory: la call per aspiranti content creators

C’è tempo fino al 27 marzo per candidarsi al laboratorio gratuito e itinerante tra i borghi marchigiani. In partenza la call per l’hub creativo “The FacStory“. Il progetto, completamente gratuito, vedrà la realizzazione di un laboratorio creativo per content creator, influencer e produttori di contenuti su web e social network, con un testimonial special: Rambosmash, […]

Gabriele Mainetti incontra il pubblico marchigiano

Il regista di “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks Out” è ad Ancona e Senigallia per presentare il suo film “La città proibita”. Dall’Esquilino alle Marche con furore! Il regista, sceneggiatore e produttore romano Gabriele Mainetti fa tappa nella nostra regione per promuovere la sua ultima fatica cinematografica: “La città proibita“, film che mescola sapientemente […]

XX^ Cortinametraggio: quattro registi marchigiani in concorso

Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati, Federica Belletti di Monte Urano in finale alla XX edizione del prestigioso Festival di cortometraggi. Evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Quattro registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati […]