Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

Giugno, Pesaro

La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema ha una storia lunga e prestigiosa che fa dell’iniziativa una delle più longeve e delle più importanti nel panorama della promozione cinematografica in Italia e all’estero. Sin dalla sua prima edizione si è affermata per il suo sguardo non convenzionale verso la produzione cinematografica internazionale che le ha permesso di rivolgersi, spesso come apripista, verso cinematografie emergenti poco o affatto conosciute in Europa e in Italia.

DIRETTORE: Pedro Armocida
ANNO DI NASCITA: 1965
TIPO DI OPERE PROIETTATE:
Opere prime, cortometraggi, lungometraggi, omaggi ad importanti attori e cineasti, animazione.


La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (Pesaro Film Festival) è uno dei più importanti festival cinematografici italiani. Ideata e progettata a Roma da Lino Micciché e da Bruno Torri alla fine del 1964, ma realizzata a Pe-saro fin dalla prima edizione (29 maggio – 6 giugno 1965), la Mostra è promos-sa, finanziata e gestita dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus con il contributo del Comune di Pesaro, della Provincia di Pesaro e Urbino, della Regione Marche, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Programma Media dell’Unione Europea.
Nel corso del tempo, accanto alle edizioni principali la Mostra pesarese ha realizzato nu-merose iniziative collaterali: contemporaneamente alla Mostra, l’Evento specia-le,dedicatoal cinema italiano;
in autunno, inizialmente ad Ancona, poi sempre a Pesaro, la Rassegna internazionale retrospettiva; ancora in autunno il Convegno internazionale di studi sul cinema, inizial-mente a Urbino, poi a Pesaro, e manifestazioni cinematografiche varie, in molte città mar-chigiane ma anche a Roma, New York, Berlino e Parigi.
Fin dalle origini l’obiettivo è stato quello di realizzare una rassegna non agonistica di ope-re prime, nel senso non anagrafico della definizione ma in quello di nuove scelte e nuo-ve strade capaci di avviare processi di rinnovamento, di crescita, di maturazione, di evolu-zione del cinema. Si è insomma inteso da sempre non solo registrare ciò che di nuovo fanno soprattutto i giovani registi, ma contribuire a renderlo conoscibile e meglio com-prensibile a tutti coloro che condividono patrimoni ideali, esigenze culturali, tensione a rompere equilibri cristallizzati dalla consuetudine, dal conformismo e dall’interesse: una mostra, dunque, più per che del nuovo cinema. Modello esplicito e/o implicito di molte manifestazioni cinematografiche italiane (festival di Bergamo, Salsomaggiore, Torino ecc.) e straniere (festival di Edimburgo, Rotterdam, Berlino ecc.), la Mostra pesarese fece tesoro alle origini delle esperienze italiane del Festival del cinema latinoamericano di Santa Margherita Ligure, Sestri e Genova e della Mostra internazionale del cinema libero di Porretta Terme, nonché del modello della Sémaine internationale de la critique, istitu-zioni tutte con le quali la Mostra ebbe specifici rapporti e unità di intenti, nella difesa e nella promozione di un cinema ‘altro’.


CONCORSI

  • Concorso Pesaro Nuovo Cinema
  • (Ri)montaggi
  • Premio critica cinematografica
  • Giuria Giovani
  • Vedomusica
  • Premio My Movies
CONTATTI

Fondazione Pesaro Nuovo Cinema onlus
Piazzale Albani 12, 61121, Pesaro
0721387511
info@pesarofilmfest.it

Festival:


Fano International Film Festival

DIRETTORE: Fiorangelo PucciANNO DI NASCITA: 1989TIPO DI OPERE PROIETTATE: Il Festival fanese, fin dalle sue origini, si è sempre proposto, come obiettivi specifici, la promozione, diffusione e valorizzazione dell’arte e della cultura cinematografica, con particolare riferimento alle opere di giovani autori italiani e stranieri, inclusi i numerosi e validi registi del nostro territorio, ponendo così […]

Overtime Film Festival

Direttori: Angelo Spagnuolo e Michele SpagnuoloAnno di nascita: 2013 DIRETTORI: Daniele Ciprì, Luca CapraraANNO DI NASCITA: 2004TIPO DI OPERE PROIETTATE: L’OVERTIME FILM FESTIVAL nasce nel 2013 da una idea dell’Associazione Culturale Pindaro organizzatrice di Overtime Festival, il primo e unico festival in Italia a parlare di sport, etica e cultura sportiva che, giunto quest’anno alla dodicesima […]

Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

DIRETTORE: Pedro ArmocidaANNO DI NASCITA: 1965TIPO DI OPERE PROIETTATE: Opere prime, cortometraggi, lungometraggi, omaggi ad importanti attori e cineasti, animazione. La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (Pesaro Film Festival) è uno dei più importanti festival cinematografici italiani. Ideata e progettata a Roma da Lino Micciché e da Bruno Torri alla fine del 1964, […]

Civitanova Film Festival

DIRETTORI: Michele Fofi, Giuseppe BarberaANNO DI NASCITA: 2015TIPO DI OPERE PROIETTATE: Cortometraggi italiani, cortometraggi internazionali, opere prime, cinema documentario, cinema sperimentale. L’idea degli organizzatori è di promuovere il cinema a 360° offrendo chiavi di lettura delle opere proiettate (grazie al contributo degli autori presenti), narrando la genesi di un film, spiegando i meccanismi della produzione […]

Fabriano Film Fest

DIRETTORE: Valentina TomadaANNO DI NASCITA: 2013TIPO DI OPERE PROIETTATE: Cortometraggi italiani e internazionali a tema diritti umani, di fiction, per bambini, marchigiani, di animazione. Vengono proiettate opere concesse da festival gemellati con il Fabriano Film Fest del network delle Città Creative UNESCO. Ogni anno viene proiettato almeno un lungometraggio alla presenza del regista e del […]

Cine Off – Festival Internazionale di Cinema Indipendente

DIRETTRICE: Elena CasacciaANNO DI NASCITA: 2020TIPO DI OPERE PROIETTATE: Cortometraggi italiani, cortometraggi internazionali, opere prime, cinema documentario, cinema sperimentale. UN FESTIVAL DI CINEMA INDIPENDENTE CineOFF è spazio di discussione sui nuovi perimetri del cinema che la complessità del momento storico sta ridefinendo. La sala che rischia di scomparire così come le ritualità sociali che ad […]