Anteprima nazionale del documentario “Franco Uncini. Storia di un campione”

Il 25, 26 e 27 maggio 2024 alle ore 21.00, presso il Cinema Sala Gigli di Recanati, si terrà in anteprima nazionale la proiezione del documentario "Franco Uncini. Storia di un campione" di Riccardo De Angelis e Romeo Marconi.

Il documentario, prodotto in collaborazione con il Motoclub Franco Uncini e con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, ripercorre la straordinaria carriera di Franco Uncini, dagli esordi alla conquista del titolo iridato nella classe 500cc nel 1982. Un viaggio emozionante attraverso i ricordi di Uncini e di coloro che lo hanno accompagnato nel suo percorso professionale e di vita, nonché un’occasione unica per rivivere le imprese di un vero campione e per immergersi nell’atmosfera magica del motociclismo degli anni ’70 e ’80.
L’intento degli autori è quello di far conoscere al pubblico i valori di tenacia, coraggio e sacrificio che hanno ispirato la storia di questo campione straordinario, un uomo che ha saputo superare le avversità e raggiungere la vetta del successo grazie al suo talento e alla sua forza di volontà. Oltre a celebrare i suoi successi sportivi, il film offre anche un ritratto intimo e personale di un uomo coraggioso e altruista che, dopo il grave incidente del 1983, ebbe la determinazione di tornare alle corse e poi impegnarsi attivamente nella sicurezza dei piloti. L’esperienza di Franco Uncini assume così anche un valore umano profondo che va oltre il mero agonismo. La sua storia è un esempio di coraggio, passione e resilienza, capace di ispirare e motivare le persone di ogni età.

I documentari su protagonisti e momenti significativi della storia dello sport stanno vivendo una stagione propizia – commenta la Fondazione Marche Cultura – con la realizzazione di numerosi progetti di qualità che incontrano l’interesse di un pubblico sempre più numeroso. Franco Uncini meritava un lavoro dedicato al suo percorso agonistico ed umano. Un grande marchigiano, che ha raggiunto l’apice del motociclismo mondiale nella classe regina, come solo pochi altri italiani hanno saputo fare. Una storia di gavetta, sacrificio, talento, successi, sofferenza, rinascita, infine impegno, che porta avanti ancora oggi, per rendere più sicuro lo sport che ama.

25 maggio ore 21 – Proiezione e dibattito con:
I registi, Franco Uncini, Paolo Beltramo, Roberto Gallina
Evento su prenotazione – info@fondazionemarchecultura.it

26 e 27 maggio ore 21 – Proiezione e dibattito con:
I registi, Franco Uncini, Mario Ciamberlini
Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti


Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


60a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema – Fondazione Marche Cultura e il cinema marchigiano al Pesaro Film Festival 2024

Partirà domani, venerdì 14 giugno, la 60esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche: un’edizione che celebra un importante traguardo, nell’anno che vede Pesaro protagonista in Italia e nel mondo come Capitale Italiana della […]

10.06.2024

CASTING CALL per attori e figurazioni a Pesaro per “TUTTO L’UNIVERSO” di Matteo Damiani

Movie Factory, società di produzione cinematografica, organizza un CASTING PER RUOLI SECONDARI E FIGURAZIONI SPECIALI per la realizzazione del lungometraggio “TUTTO L’UNIVERSO”, regia di Matteo Damiani. Si cercano: attori professionisti, attrici professioniste, figurazioni speciali (con battute), minori (per piccolo ruolo con battute) residenti nelle Marche. Le figure richieste sono le seguenti: Il casting si svolgerà […]

07.06.2024

Casting Call: comparse e figurazioni speciali “Strike – Figli di un’era sbagliata” a Potenza Picena

Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza un casting per individuare comparse e figurazioni speciali per il film “Strike – Figli di un’era sbagliata” regia di Gabriele Berti, Giovanni Nasta e Diego Tricarico, prodotto da Paco Cinematografica. Il film è tratto dallo spettacolo teatrale omonimo degli stessi tre autori-interpreti. Si […]

Pubblicate le graduatorie del Bando a sostegno della produzione audiovisiva 2023

Fondazione Marche Cultura, che opera in qualità di organismo intermedio della Regione Marche, ha pubblicato a novembre il bando a sostegno dell’audiovisivo 2023 per incentivare la realizzazione di produzioni cinematografiche, con l’obiettivo di incrementare la competitività delle imprese e dei professionisti dell’industria audiovisiva marchigiana.   Al di sopra di ogni aspettativa sono pervenute 108 istanze, 66 […]

Casting Call: “Io e te dobbiamo parlare” il nuovo film di Alessandro Siani

Guasco Srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivo, organizza un CASTING per individuare comparse e figurazioni speciali del film Io e te dobbiamo parlare, regia di Alessandro Siani, prodotto da Italian International Film, con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. Il casting si svolgerà ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana ( c/o […]

Scrivici:

    * Campi Obbligatori