Castelrotto – Ultima proiezione a Roma al Cinema delle Provincie
Dopo l’anteprima assoluta all’ultimo Torino Film Festival e 200 proiezioni nei cinema di tutta Italia, il film Castelrotto, opera prima di Damiano Giacomelli, si avvia alla conclusione di questo lungo tour in sala, forte di una bella accoglienza di critica e di pubblico.
Sabato 8 Giugno alle h20:30 il film torna al Cinema Delle Provincie per un’ultima proiezione. Saranno presenti in sala il regista Damiano Giacomelli e gli attori Giorgio Colangeli e Antonella Attili. Interverrà anche Francesco Gesualdi, responsabile di Marche Film Commission, ente co-organizzatore della serata.
A seguire, alle 23:30 nella splendida cornice del Giardino Verano è previsto il concerto di Peppe Leone, percussionista autore della colonna sonora del film.
I biglietti sono acquistabili direttamente al botteghino.
CASTELROTTO (105’)
IL TRAILER
SINOSSI Un misterioso misfatto scuote la vita di Castelrotto, paesino appenninico da sempre fuori dalla cronaca… e dalla storia. Ottone, ex cronista locale e maestro elementare in pensione, approfitta dell’episodio per riprendere la penna in mano e vendicarsi di un vecchio torto subito. Il suo piano è chiaro: manipolare il racconto del nuovo crimine per far accusare gli uomini che gli hanno rovinato la vita. Un revenge movie sulle fake news di paese, guidato da un testardo Donchisciotte di provincia.
SCRITTO E DIRETTO DA Damiano Giacomelli
CON Giorgio Colangeli E CON Denise Tantucci, Mirco Abbruzzetti, Giorgio Montanini, Antonella Attili, Ermanno De Biagi, Stanley Igbokwe, Walter Rizzuto, Andrea Caimmi CON LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE DI Fabrizio Ferracane
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Eugenio Cinti Luciani MONTAGGIO Enrico Giovannone CASTING Stefania De Santis SCENOGRAFIA Davide Marchi COSTUMI Roberta Spegne TRUCCO Noemi Montironi FONICI DI PRESA DIRETTA Emanuele Cicconi, Michele Conti MONTAGGIO DEL SUONO Stefano Grosso, Marzia Cordò MUSICHE ORIGINALI Peppe Leone
PRODOTTO DA Damiano Giacomelli per YUK! film CON IL SOSTEGNO DI Regione Marche – Fondi Por Fesr 2014-2020, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission Comune Ponzano Di Fermo (FM) Ministero della Cultura – Credito d’imposta COLLABORAZIONE ALLA PRODUZIONE Enrico Giovannone per Malfé film
Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati, Federica Belletti di Monte Urano in finale alla XX edizione del prestigioso Festival di cortometraggi. Evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Quattro registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati […]
In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival. Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monument Man” che salvò migliaia di […]
Quattro cortometraggi marchigiani in concorso alla XX edizione del festival: premi per Migliore Regia e Migliore Sceneggiatura I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla maceratese Giulia Grandinetti per “Majonezë” e il Premio […]
C’è tempo fino al 27 marzo per candidarsi al laboratorio gratuito e itinerante tra i borghi marchigiani. In partenza la call per l’hub creativo “The FacStory“. Il progetto, completamente gratuito, vedrà la realizzazione di un laboratorio creativo per content creator, influencer e produttori di contenuti su web e social network, con un testimonial special: Rambosmash, […]
Il regista di “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks Out” è ad Ancona e Senigallia per presentare il suo film “La città proibita”. Dall’Esquilino alle Marche con furore! Il regista, sceneggiatore e produttore romano Gabriele Mainetti fa tappa nella nostra regione per promuovere la sua ultima fatica cinematografica: “La città proibita“, film che mescola sapientemente […]
L’attore nelle sale marchigiane per l’anteprima del suo esordio alla regia, tratto dal romanzo di Mencarelli. Smessi i panni del commissario più celebre del piccolo schermo, Luca Zingaretti (Il commissario Montalbano, Sanguepazzo, Perez, Alla luce del sole, Mio fratello è figlio unico) è passato dietro alla macchina da presa. Per il suo esordio alla regia, […]