Aperte le iscrizioni alla Production Guide di Marche Film Commission

È aperta la possibilità di registrarsi alla Production Guide della Marche Film Commission che verrà pubblicata nel mese di Gennaio insieme al nuovo sito web.

La Production Guide raccoglierà i curricula di tutti i professionisti e le aziende che operano nelle Marche nel settore cineaudiovisivo. Rappresenterà un utile strumento per le case di Produzione alla ricerca di  professionisti, attori/attrici, produzioni e fornitori marchigiani; all’interno della banca dati sarà possibile individuare le maestranze e i professionisti marchigiani e le imprese con sede legale o operativa nelle Marche, che operano nel campo della produzione e post produzione cinematografica e audiovisiva, ma anche che offrono servizi collegati (es. casting, catering, etc).

È possibile registrarsi alla Production Guide già da ora, per essere presenti nel database al momento della pubblicazione. Sono disponibili diversi profili (Professionista, Casa di Produzione, Fornitore di servizi, Attrice/Attore) ed è possibile registrarsi anche a più di essi compilando le relative schede di presentazione.

Le richieste pervenute sanno validate a partire dal 9 gennaio 2023.

Per qualunque dubbio o domanda è possibile contattarci all’indirizzo e-mail filmcommission@fondazionemarchecultura.it

Ultime News:


Al via “What’s Up Doc!”, il percorso di sviluppo gratuito per film documentari

Nove saranno i progetti scelti, è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2025. Al via la selezione per partecipare a “What’s Up Doc!”, il nuovo laboratorio di sviluppo per progetti di film documentari rivolto ad autrici e autori, a sostegno di nuovi sguardi e linguaggi del cinema documentario in Italia. Nove saranno i progetti di […]

Al via “Cinema a Km 0”: l’educazione ai media con Marche Film Commission

Torna la seconda edizione del corso rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado: tre moduli per imparare a ragionare sui territori, valorizzare i mestieri del cinema locali e sperimentare attraverso le immagini. Senso critico, lavoro collettivo, complessità e senso di responsabilità. Sono questi gli obiettivi formativi alla base del progetto “Cinema […]

Grande show di Siani e Pieraccioni ad Ancona per “Io e te dobbiamo parlare”

Red carpet al cinema Goldoni per i due attori alla presentazione del film girato nel capoluogo dorico. Pieraccioni: «Ancona una piccola Los Angeles, Alessandro l’ha immortalata nel suo splendore, con ville e luoghi straordinari». «Ad Ancona c’è una grande magia! L’arco Clementino, l’arco di Traiano, Piazza del Plebiscito, il Passetto.. li portiamo nel cuore e […]