News/Marche Film Commission


26.10.2025

Allevi e D’Ambrosi, le Marche sfilano sul red carpet a Roma

Le Marche sul red carpet della XX edizione della Festa del Cinema di Roma con la presentazione di due opere nella sezione Special Screening: Allevi – Back To Life e Il Principe della Follia entrambi realizzati con il sostegno di: Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission.

25.10.2025

Il docu Allevi-Back To Life in anteprima all’Odeon

Le Marche sul red carpet della XX edizione della Festa del Cinema di Roma con la presentazione di due opere nella sezione ’Special Screening’ Allevi – Back To Life e Il Principe della Follia entrambi realizzati con il sostegno di Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission. 

14.10.2025

La paura dei numeri: Mauro John Capece racconta l’autismo tra passato e presente

l cortometraggio La paura dei numeri di Mauro John Capece, patrocinato dalla Marche Film Commission, continua il suo percorso di successo nei festival internazionali. Dopo la vittoria al Castelli Romani Film Festival e la menzione speciale a Corinna Coroneo, l’opera conquista per la sua potenza visiva e la sensibilità con cui affronta il tema dell’autismo, intrecciando due […]

19.09.2025

Balene, stasera ad Ancona l’anteprima della prima puntata della serie Tv Rai girata nelle Marche con Carla Signoris e Veronica Pivetti

Oggi venerdì 19 settembre, a𝗻𝘁𝗲𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗥𝗔𝗜 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗻𝗲, interamente girata nelle Marche, alla Mole Vanvitelliana – Auditorium Orfeo Tamburi, Ancona. Ore 20:30 ingresso in sala, ore 21:00 talk con il regista Alessandro Casale e gli attori Paolo Sassanelli e Laura Adriani, condotto dal Presidente di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, Andrea Agostini. 

Progetti:


L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.

Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.

Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.