Casting bambini per il cortometraggio “Pane, amore e libertà”

I candidati selezionati saranno contattati per un provino su parte il 26 agosto ad Ascoli Piceno.

Marche Film Commission promuove in collaborazione con Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, un casting per la selezione dei giovani protagonisti del cortometraggio “Pane, Amore e Libertà” regia di Rovero Impiglia e Giacomo Cagnetti, prodotto da Magazzini Gabrielli, con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.

Lo spot sarà distribuito a livello nazionale, nei principali festival e su media e social interni dell’azienda. I candidati selezionati saranno contattati per un provino su parte il 26 agosto ad Ascoli Piceno.

Si ringraziano fin da ora tutti i candidati che invieranno il materiale.

“Questo progetto fa parte di una più ampia campagna di sensibilizzazione sociale sul tema della violenza di genere, crediamo che la nostra azienda abbia una responsabilità non solo economica, ma anche culturale e sociale, nei confronti del territorio e delle persone – dichiara la Responsabile della Comunicazione di Magazzini Gabrielli S.p.A., Barbara Gabrielli – Per questo, negli ultimi anni, ci siamo impegnati concretamente contro la violenza di genere, promuovendo iniziative che unissero consapevolezza, formazione e visibilità pubblica. Lo spot e il programma formativo a cui è correlato seguono questo filo conduttore”.

casting call guasco corto

Si cercano:

  • 1 bambino (età 5-8 anni)
  • 1 bambina (età 5-8 anni)

Requisiti richiesti: predisposizione alla recitazione ed espressività. È preferibile una precedente, anche minima, esperienza recitativa.

Periodo di riprese: seconda settimana di settembre, una giornata di shooting

Location delle riprese: provincia di Ancona.

Modalità di candidatura

I genitori dei bambini interessati possono inviare la propria candidatura via email a guascocasting@gmail.com entro DOMENICA 21 AGOSTO p.v. Nel corpo della mail vanno indicati:

  • nome e cognome del minore e di un genitore;
  • numero di cellulare e indirizzo e-mail del genitore;
  • indirizzo di residenza.

Materiali da allegare:

  • una breve presentazione video del minore (selftape di max.1 minuto);
  • n. 2 foto (primo piano e figura intera, su sfondo neutro).

Per qualsiasi informazione e/o richiesta, scrivere a guascocasting@gmail.com o a info@guascosrl.it

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


Al via la V° edizione di Shorts for My Future

Dal 6 al 14 dicembre 2025, la Mole Vanvitelliana di Ancona sarà il cuore pulsante della quinta edizione di Shorts for My Future, l’appuntamento di pitching del Dorico International Film Fest (ex Corto Dorico) dedicato agli autori e registi emergenti che vogliono trasformare le proprie idee in film. Le iscrizioni apriranno lunedì 11 agosto e resteranno attive fino al 5 ottobre.

Sinfonie di Cinema: 25 anni di magia

L’aria di agosto, a Montefiore dell’Aso, si è riempita di luci, parole e immagini. Il Chiostro di San Francesco, con le sue arcate illuminate e il silenzio morbido della sera, è tornato a trasformarsi in una sala cinematografica a cielo aperto. Dal 7 agosto il borgo ospita due rassegne che si incontrano in un unico grande racconto: “Prima Scena – festival della scenografia” e “Sinfonie di Cinema”, quest’ultima arrivata al traguardo della 25ª edizione.

Parte il tour gratuito al set de “Il mestiere” a Jesi

Il Mercato delle Erbe di Jesi, con i suoi spazi carichi di storia in via Mercantini, è diventato set cinematografico per il film "Il mestiere", tra i vincitori del Bando di produzione 2024 sostenuto dalla Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission. Un progetto che, grazie all’unione tra creatività e valorizzazione territoriale, trasforma il patrimonio architettonico in un palcoscenico unico, aprendo le porte a visite guidate gratuite per scoprire i segreti del cinema.

“Prima Scena”: il festival della scenografia a Montefiore dell’Aso

Torna anche nel 2025 “Prima Scena”, il primo festival italiano interamente dedicato alla scenografia, ideato dall’Associazione Centro Culturale APS con la direzione artistica di Giancarlo Basili, uno dei più importanti scenografi del panorama cinematografico e teatrale internazionale. Un ricco calendario di appuntamenti da maggio a settembre, con tappe in sei città delle Marche: Potenza Picena, […]

“Fantozzi” sotto le stelle all’Arena Bazzani di Porto San Giorgio

Organizzata dalla Sala degli Artisti nell’ambito della rassegna “Ti Porto al Cinema – Estate 2025”, questa serata unisce il piacere del grande cinema con cultura, incontri e convivialità. La serata in dettaglio L’ospite speciale La figlia di Paolo Villaggio, Elisabetta Villaggio, interverrà durante la serata per presentare il suo libro “Fantozzi dietro le quinte. Oltre la […]

Casting bambini per il cortometraggio “Pane, amore e libertà”

Marche Film Commission promuove in collaborazione con Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, un casting per la selezione dei giovani protagonisti del cortometraggio “Pane, Amore e Libertà” regia di Rovero Impiglia e Giacomo Cagnetti, prodotto da Magazzini Gabrielli, con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.