News/Senza categoria


07.04.2025

“L’albero” a Fano: il film rivelazione di Sara Petraglia al Politeama

Il Cinema Politeama di Fano si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo: lunedì 7 aprile sarà proiettato L’albero, l’opera prima della regista Sara Petraglia, accompagnata per l’occasione dall’attrice protagonista Tecla Insolia. Dopo l’incontro con Luca Zingaretti, le Marche si preparano ad accogliere nuovi appuntamenti con i talent del mondo cinematografico. Al termine della […]

30.10.2024

Le Marche brillano ad Alice nella Città

Due giornate di cinema di qualità, freschezza, nuovi progetti, giovani generazioni protagoniste. Si è conclusa l’edizione 2024 di Alice nella città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma, che ha visto ancora una volta un ruolo molto attivo da parte di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. L’assessore regionale alla cultura Chiara Biondi […]

11.10.2024

Shorts for my future 2024

Sono aperte da oggi, venerdì 11 ottobre, le iscrizioni per l’edizione 2024 di Shorts for My Future, iniziativa di pitching di Corto Dorico Film Fest (dal 30 novembre all’8 dicembre ad Ancona), co-organizzato da Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir e Road to Pictures Film APS, che […]

20.05.2024

Le Marche a Cannes: sempre più terra di cinema e destinazione d’eccellenza

La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission insieme ad ATIM ha brillato questo pomeriggio a Cannes, presentando  “Marche. Infinite storie, infiniti luoghi” alla platea dell’Italian Pavilion. Presenti alcuni ospiti d’eccezione, come i registi Sergio Rubini e Giuseppe Piccioni, che hanno raccontato le loro esperienze sui set marchigiani. “L’evento di oggi – nota la Fondazione […]

Progetti:


Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.