Le Marche set di “Balene”, la serie TV girata tra Ancona e il Conero
Veronica Pivetti e Carla Signoris protagoniste di una storia sull’amicizia e la solidarietà al femminile, in onda su Rai Uno nel 2025.
Da sinistra: Sofia Cecchetti, Film Commissioner; Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura; gli attori Veronica Pivetti, Paolo Sassanelli e Carla Signoris
La bellezza delle Marche si prepara a risplendere sul piccolo schermo con Balene, la nuova serie TV co-prodotta da Rai Fiction e Fastfilm. Le riprese, iniziate il 21 ottobre, si concluderanno a fine febbraio e interesseranno luoghi suggestivi di Ancona e dintorni, protagonisti del recente set visit organizzato da Marche Film Commission.
Il presidente della Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini, e la Film Commissioner Sofia Cecchetti hanno incontrato alcuni degli attori protagonisti: Veronica Pivetti, Carla Signoris, Giorgio Tirabassi e Paolo Sassanelli, insieme ai produttori Maurizio Tini e Massimo Rocchi della Fastfilm.
«Produzioni di questo calibro promuovono il patrimonio culturale e naturale della regione, rafforzando l’immagine delle Marche come una terra di grande ispirazione e attrattiva per il cinema e la televisione».
(Andrea Agostini, presidente Fondazione Marche Cultura)
Veronica Pivetti e Carla Signoris sul set
Le Marche protagoniste della nuova fiction Rai
Durante la visita, è stato possibile osservare da vicino il lavoro sul set e dialogare con il cast e la troupe. Gli attori hanno espresso grande apprezzamento per il territorio marchigiano, sottolineando non solo la bellezza dei luoghi ma anche la qualità dell’accoglienza. E della cucina locale.
«Questa serie rappresenta un’altra straordinaria occasione per le Marche di consolidare il proprio ruolo come set cinematografico di eccellenza – ha dichiarato Andrea Agostini – Questo progetto non solo valorizza il nostro territorio, mostrando la bellezza dei paesaggi, ma evidenzia anche la capacità delle Marche di offrire supporto logistico e professionale di altissimo livello.Marche Film Commission continuerà a sostenere questo e altri progetti, contribuendo a rendere le Marche un punto di riferimento per il settore audiovisivo».
La serie, diretta da Alessandro Casale e tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, racconta la storia di due amiche di lunga data, con vite completamente diverse. Dopo anni di lontananza, le donne si riavvicinano a causa della morte di una terza amica, una ricercatrice appassionata di balene.
Una commedia che non diventa mai farsa, regalando momenti di autentica commozione. Le dinamiche tra i personaggi principali si sviluppano in un contesto ricco di contrasti, con l’esplorazione di temi come l’amicizia, le differenze culturali e le nuove opportunità.
La messa in onda di Balene è programmata su Rai Uno per il 2025.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Alla 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha consegnato il Premio Marche Nuovo Cinema a tre autori marchigiani: Giulia Grandinetti di Potenza Picena (MC), Gianluca Santoni di Monte Urano (FE) e Nicola Sorcinelli di San Costanzo (PU). Un nuovo riconoscimento alla sua prima edizione ideato da Marche […]
«Le Marche sono bellissime, una terra di cultura, poesia, teatro e finalmente anche di cinema. Ho lavorato nei teatri ma non avevo mai girato un film in questa Regione e spero che sia l’inizio di tante nuove avventure». Così Luigi Lo Cascio ha raccontato la sua esperienza nelle Marche. Abbiamo incontrato l’attore sul set del […]
Dalla sua prima visita da spettatrice alla Presidenza: il percorso di Giuliana Gamba tra cinema, identità culturale e impegno per le Marche. «Un incarico che è anche un simbolo» afferma la regista. Con entusiasmo e gratitudine, Giuliana Gamba ha accolto la nomina a Presidente della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, uno dei festival […]
La città di Ancona protagonista del nuovo film La bambina di Chernobyl, diretta da Massimo Nardin, interpretata da Vincenzo Pirrotta e Yeva Sai e sceneggiata dal regista fanese Luca Caprara. Il film è prodotto da Federica Folli e Pete Maggi per CINE1 ITALIA Srl, con il sostegno di Regione Marche – PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche […]
Nella Sala del Consiglio, alla presenza del Vicesindaco Daniele Vimini, la produzione e gli attori principali hanno raccontato il film e la loro esperienza nel girare le scene tra la le bellezze del territorio di Pesaro. Presentato in conferenza stampa il nuovo film Miopia – le identità nascoste, girato in questi giorni nel territorio del […]
Marche Film Commission promuove in collaborazione con Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, un casting per individuare figurazioni speciali e piccoli ruoli per la serie tv “Colpa dei sensi“, regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, prodotta da COMPAGNIA LEONE CINEMATOGRAFICA S.R.L. con il sostegno di Regione Marche PR FESR […]