Luca Zingaretti presenta il suo film da regista nelle Marche

L’attore nelle sale marchigiane per l’anteprima del suo esordio alla regia, tratto dal romanzo di Mencarelli.

Smessi i panni del commissario più celebre del piccolo schermo, Luca Zingaretti (Il commissario Montalbano, Sanguepazzo, Perez, Alla luce del sole, Mio fratello è figlio unico) è passato dietro alla macchina da presa.

Per il suo esordio alla regia, l’attore romano ha scelto il progetto “La casa degli sguardi”, ispirato all’omonimo romanzo edito da Mondadori dello scrittore Daniele Mencarelli, già autore del bestseller “Tutto chiede salvezza“.

Dal 14 marzo, Zingaretti accompagna il pubblico delle Marche alla scoperta di questa storia di rinascita, attorno al rapporto tra un figlio che fugge dal dolore e un padre che fa del suo meglio per sostenerlo nell’uscire dal tunnel della sofferenza.

Il trailer del film

Il protagonista è Marco, un ragazzo di 20 anni con una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo. Marco scrive poesie e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere. In fuga dal dolore, ma soprattutto da se stesso, si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi.

Anche il padre, testimone di questo lento suicidio, è incapace di gestire tanta sofferenza, ma tenta almeno di “esserci”, soprattutto dopo la scomparsa della moglie e madre di Marco, la quale ha lasciato un grande vuoto.

“Una storia che parla della capacità dell’uomo di cadere, ma anche di rialzarsi – dichiara Zingaretti – Ci sono tanti elementi che mi stanno a cuore, a partire dal discorso sul dolore che è stato demonizzato dalla nostra società agorafobica. Non si può vivere senza dolore, che è della stessa identica materia della gioia”.

luca zingaretti marche
La locandina del film di e con Luca Zingaretti

Il film, prodotto e distribuito da Lucky Red e presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024, sarà in anteprima nelle sale marchigiane dove lo stesso regista e attore dialoga con il pubblico intorno ai temi del film: dal mal di vivere all’empatia, fino al desiderio di essere visti. Spiegando quale urgenza lo ha avvicinato e spinto a raccontare sul grande schermo una storia così semplice, eppure complessa.

Luca Zingaretti: gli incontri nei cinema delle Marche

Luca Zingaretti incontra il pubblico marchigiano nei seguenti appuntamenti:

Venerdì 14 marzo

  • Cinema Politeama, Fano – inizio proiezione alle ore 19:00, il regista dialoga con gli spettatori prima del film;
  • Cinema Giometti, Jesi – inizio proiezione alle ore 21:00, il regista è in sala prima e alla fine del film.

Giovedì 3 aprile

Venerdì 4 aprile

I biglietti sono ancora disponibili sui siti ufficiali e alle casse dei cinema.

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale
Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


“Leopardi & Co” in anteprima assoluta a Recanati

Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]

Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset

Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]

26.06.2025

Giuseppe Fiorello inaugura il cinema d’estate nelle Marche

Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]