Luca Zingaretti presenta il suo film da regista nelle Marche
L’attore nelle sale marchigiane per l’anteprima del suo esordio alla regia, tratto dal romanzo di Mencarelli.
Smessi i panni del commissario più celebre del piccolo schermo, Luca Zingaretti (Il commissario Montalbano, Sanguepazzo, Perez, Alla luce del sole, Mio fratello è figlio unico) è passato dietro alla macchina da presa.
Per il suo esordio alla regia, l’attore romano ha scelto il progetto “La casa degli sguardi”, ispirato all’omonimo romanzo edito da Mondadori dello scrittore Daniele Mencarelli, già autore del bestseller “Tutto chiede salvezza“.
Dal 14 marzo, Zingaretti accompagna il pubblico delle Marche alla scoperta di questa storia di rinascita, attorno al rapporto tra un figlio che fugge dal dolore e un padre che fa del suo meglio per sostenerlo nell’uscire dal tunnel della sofferenza.
Il trailer del film
Il protagonista è Marco, un ragazzo di 20 anni con una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo. Marco scrive poesie e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere. In fuga dal dolore, ma soprattutto da se stesso, si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi.
Anche il padre, testimone di questo lento suicidio, è incapace di gestire tanta sofferenza, ma tenta almeno di “esserci”, soprattutto dopo la scomparsa della moglie e madre di Marco, la quale ha lasciato un grande vuoto.
“Una storia che parla della capacità dell’uomo di cadere, ma anche di rialzarsi – dichiara Zingaretti – Ci sono tanti elementi che mi stanno a cuore, a partire dal discorso sul dolore che è stato demonizzato dalla nostra società agorafobica. Non si può vivere senza dolore, che è della stessa identica materia della gioia”.
La locandina del film di e con Luca Zingaretti
Il film, prodotto e distribuito da Lucky Red e presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024, sarà in anteprima nelle sale marchigiane dove lo stesso regista e attore dialoga con il pubblico intorno ai temi del film: dal mal di vivere all’empatia, fino al desiderio di essere visti. Spiegando quale urgenza lo ha avvicinato e spinto a raccontare sul grande schermo una storia così semplice, eppure complessa.
Luca Zingaretti: gli incontri nei cinema delle Marche
Luca Zingaretti incontra il pubblico marchigiano nei seguenti appuntamenti:
Venerdì 14 marzo
Cinema Politeama, Fano – inizio proiezione alle ore 19:00, il regista dialoga con gli spettatori prima del film;
Cinema Giometti, Jesi – inizio proiezione alle ore 21:00, il regista è in sala prima e alla fine del film.
Giovedì 3 aprile
Cinema Gabbiano, Senigallia – doppio appuntamento alle ore 18:15 e alle ore 18:45, il regista introduce il film in due salae;
Cinema Goldoni, Ancona – inizio proiezione alle ore 20:00, il regista incontra il pubblico in sala.
Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati, Federica Belletti di Monte Urano in finale alla XX edizione del prestigioso Festival di cortometraggi. Evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Quattro registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati […]
C’è tempo fino al 27 marzo per candidarsi al laboratorio gratuito e itinerante tra i borghi marchigiani. In partenza la call per l’hub creativo “The FacStory“. Il progetto, completamente gratuito, vedrà la realizzazione di un laboratorio creativo per content creator, influencer e produttori di contenuti su web e social network, con un testimonial special: Rambosmash, […]
Il regista di “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks Out” è ad Ancona e Senigallia per presentare il suo film “La città proibita”. Dall’Esquilino alle Marche con furore! Il regista, sceneggiatore e produttore romano Gabriele Mainetti fa tappa nella nostra regione per promuovere la sua ultima fatica cinematografica: “La città proibita“, film che mescola sapientemente […]
L’attore nelle sale marchigiane per l’anteprima del suo esordio alla regia, tratto dal romanzo di Mencarelli. Smessi i panni del commissario più celebre del piccolo schermo, Luca Zingaretti (Il commissario Montalbano, Sanguepazzo, Perez, Alla luce del sole, Mio fratello è figlio unico) è passato dietro alla macchina da presa. Per il suo esordio alla regia, […]
Per il film “Tutto l’universo“, diretto dal regista marchigiano Matteo Damiani e prodotto da Movie Factory con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, la Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission promuove il casting per attori e attrici residenti nelle Marche per ruoli secondari e piccoli ruoli. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di: […]
La Regione tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti. Da oggi è disponibile in tutte le edicole italiane la nuova Guida di Repubblica “Marche e il Cinema”, un ricco volume che racconta il legame profondo tra il territorio marchigiano e il grande schermo, realizzato in collaborazione con Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission. La […]