Non voglio mica la luna all’Accademia di Belle Arti di Macerata

Venerdì 4 Ottobre alle ore 16:30 presso l'Auditorium Svoboda all'Accademia di Belle Arti di Macerata verrà proiettata la webserie Non voglio mica la luna la web serie prodotta Piceni Art For Job Production e realizzata con il sostegno della Regione Marche.

Prima della proiezione, Anna Olivucci responsabile Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, presenterà il nuovo Cluster Marche Cinema.
A raccontare il progetto con lei saranno Matteo Petrucci, autore della serie e Andrea Giancarli, regista. Per l’occasione, Paul Giorgi autore delle musiche della webserie, suonerà la colonna sonora “Marry me”.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


“Leopardi & Co” in anteprima assoluta a Recanati

Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]

Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset

Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]

26.06.2025

Giuseppe Fiorello inaugura il cinema d’estate nelle Marche

Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]